La Giuria del Pini Art Prize 2025/2026 – Sezione Poesia, composta da cinque esponenti del panorama culturale italiano contemporaneo — Franco Buffoni, Davide Dall’Ombra e Cecilia Guida, membri del Comitato Scientifico della Fondazione, insieme ai poetə under 40 Marco Corsi e Maria Borio — ha selezionato 25 poetə under 35, individuati e individuate sulla base di criteri di merito, originalità e coerenza stilistica. |
Il Pini Art Prize è un progetto della Fondazione Adolfo Pini nato per sostenere e promuovere la creatività contemporanea, con particolare attenzione alle nuove generazioni. Nella sua articolazione in diverse sezioni — Arti Visive, Poesia e Ricerca — il premio si propone di valorizzare linguaggi espressivi differenti: della produzione artistica, della poesia contemporanea e degli studi di storia dell’arte e della critica. Nell’affermazione dell’unità tra le arti che è all’origine della Fondazione stessa — espressione dell’incontro tra la scrittura di Adolfo Pini e la pittura di Renzo Bongiovanni Radice — il premio intende promuovere la ricerca espressiva in senso ampio e articolato.
|
Con la Sezione Poesia, il Pini Art Prize si apre alla scrittura contemporanea, sostenendo giovani poetə under 35 attivə nella scena letteraria italiana. Il premio, su invito, si rivolge a chi abbia già pubblicato almeno una silloge e porti avanti una ricerca poetica riconosciuta, innovativa e sensibile alle istanze civili. In palio per il vincitore: un premio di 2.500 euro, la pubblicazione di un libro entro il 2026 nella collana LyraGiovani dell’editore Interlinea, oltre a una mostra performativa con i finalisti, organizzata dalla Fondazione Adolfo Pini nell’autunno 2025. La Sezione è curata da Franco Buffoni, poeta e saggista, presidente della Giuria e membro del Comitato Scientifico della Fondazione. |
|
|
Nessun commento:
Posta un commento