Un anno di spettacoli, concerti all’aperto e laboratori nelle scuole: occasioni di festa e di richiamo alla partecipazione del quartiere Niguarda
Luglio 2025 – Luglio 2026
Domani martedì 8 Luglio ore 17.30 – Spettacolo L’EROICA COMMEDIA DI FRANCESCO SFORZA Parco pubblico Gina Galeotti Bianchi
|
![]() |
L’Associazione culturale Atelier Teatro, che da quasi vent’anni è impegnata in progetti sociali di promozione della cultura teatrale a Milano, presenta il progetto Niguarda - Che spettacolo! (progetto Pinqua – programma Innovativo Nazionale per la Qualità dell’Abitare) che da luglio 2025 a luglio 2026 porterà in scena spettacoli teatrali e concerti nel quartiere Niguarda.
Il progetto diffuso, con il contributo del Comune di Milano, coinvolgerà il pubblico creando nuove opportunità sociali e culturali nelle piazze, nei giardini, al Parco Nord, nelle scuole a anche all’ospedale Niguarda. Inoltre è previsto un percorso di narrativa di quartiere che ha l’obiettivo di coinvolgere i cittadini di tutte le età, negozianti ed esercenti nella ricostruzione di una storia plurale del quartiere: dalla Storia dei libri alle storie locali dei cittadini fino a un’individuazione delle identità di Niguarda e della loro evoluzione verso prospettive future. |
![]() |
Il progetto vedrà quattro fasi, la prima appena avviata, che prevede la raccolta di storie e informazioni, attivando relazioni tra gli esponenti delle associazioni e gli abitanti: consultazioni di archivi storici fisici e virtuali, interviste ad abitanti del quartiere, visita a botteghe storiche ed esercenti.
Una seconda fase che prevede concerti e spettacoli teatrali gratuiti nei luoghi di aggregazione spontanea. Gli spettacoli saranno anche occasioni di condivisione delle finalità del progetto e di appello alla partecipazione alle azioni future: elaborazione del materiale storico raccolto e partecipazione ai laboratori teatrali finalizzati alla creazione di uno spettacolo sul quartiere. Si comincia domani martedì 8 luglio alle ore 17.30 al Parco pubblico Gina Galeotti Bianchi con L’EROICA COMMEDIA DI FRANCESCO SFORZA di Atelier Teatro. A seguire un mese di luglio che vedrà alternarsi spettacoli e concerti (consulta il programma su www.atelierteatro.it) |
![]() |
La terza fase, che avrà inizio a settembre, è il cuore del progetto: da una parte gli interventi nelle scuole del quartiere di tutti gli ordini e grado e nell’ospedale, per condividere con giovani e giovanissimi del quartiere (coinvolti in spettacoli interattivi) l’esperienza del teatro come strumento di autorappresentazione e di rappresentazione pacifica delle conflittualità individuali e sociali; dall’altra l’inizio dei lavori con il gruppo di cittadini aderente al progetto di creazione di uno spettacolo che racconti Niguarda.
La quarta e ultima fase, tra maggio e giugno 2026, consiste nella restituzione alla cittadinanza del lavoro svolto con la presentazione dello spettacolo sulle storie di Niguarda ad opera dei cittadini in diversi luoghi chiave del quartiere. |
IL PROGRAMMA
LUGLIO - SETTEMBRE 2025 Concerti e spettacoli all’aperto: occasioni di festa e di richiamo alla partecipazione alla narrativa di quartiere. Nello stesso periodo si svolgeranno anche gli spettacoli teatrali all’aperto che introdurranno il teatro come strumento di rappresentazione e riflessione pacifica sui conflitti sociali.
8 Luglio – Spettacolo L’EROICA COMMEDIA DI FRANCESCO SFORZA Parco pubblico Gina Galeotti Bianchi
10 Luglio – Concerto C. Barbarito – SENTIMENTO POPOLARE
15 Luglio – Concerto Jazz E. Turazzi – ETEROFONIE
16 Luglio – Spettacolo PINOCCHIO
19 Luglio – Concerto TRE SORELLE
22 Luglio – Concerto Jazz F. Forges – ONE MORE LANGUAGE
29 Agosto – Spettacolo CENERENTOLA Largo S.Dionigi, Prato Centenaro
2 settembre – Spettacolo PLUTO E PACE
6 Settembre – Concerto Percussioni HAROUNA DEMBELE
9 Settembre – Spettacolo L’ASINO D’ORO |
![]() |
Crediti fotografici Eugenia Silvestri
Atelier Teatro è un’associazione culturale, una compagnia teatrale ma anche un modo di pensare il teatro. Da oltre 18 anni crea spettacoli e forma le professionalità del teatro. Atelier Teatro è impegnata in progetti sociali di promozione della cultura teatrale: spettacoli, attività sul territorio, incontri e laboratori nelle scuole, conferenze. Dal 2020 organizza festival di teatro popolare in Lombardia.
Per informazioni: NIGUARDA - CHE SPETTACOLO! Luglio 2025 – Luglio 2026 Programma su: www.atelierteatro.it social fb ig yt: @atelierteatromilano |
Nessun commento:
Posta un commento