La classifica della guida 50 Top Pizza – In Viaggio in Italia segna un momento importante per il Movimento Zero d’Avanguardia: tre dei primi quattro locali in classifica fanno parte della rete di professionisti che lavorano con le farine della filiera OIRZ - Origine Italia a Residuo Zero di Molini Fagioli, a conferma di un’identità forte, condivisa, e di un lavoro che parte dalla terra per arrivare, in questo caso, alla teglia! Frumentario di Alessandro Santilli (1° posto), Campana Pizza in Teglia di Daniele Campana (3° posto) e Lievito di Francesco Arnesano (4° posto) sono realtà che non solo interpretano con originalità e coerenza il mondo della pizza in pala e in teglia, ma hanno scelto di farlo all’interno del Movimento Zero d’Avanguardia, un gruppo in cui il confronto tra professionisti, la ricerca e l’etica della filiera sono parte integrante del mestiere.
“Per il Movimento Zero d’Avanguardia è motivo di grande orgoglio e soddisfazione vedere che tre dei primi quattro classificati nella classifica di 50 Top Pizza - In Viaggio fanno parte del nostro gruppo e utilizzano le farine OIRZ – afferma Salvatore Vaccaro, presidente del movimento – È un risultato che premia non solo il loro talento, ma anche il percorso che stiamo costruendo insieme, fondato sul confronto, sulla crescita e sulla condivisione. Le nostre farine, trasformate con consapevolezza e competenza, sono alla base di un prodotto finale che merita il giusto riconoscimento, che rappresenta una visione comune: prodotti di qualità profondamente legati a un’idea precisa di artigianalità. Questo risultato non è un traguardo: è un passo ulteriore nella direzione che abbiamo scelto di percorrere insieme. Fa bene al movimento, ai singoli progetti e, più in generale, a tutto il mondo della pizza in teglia italiana.”
Il successo delle insegne Zero d’Avanguardia nella guida conferma un dato sempre più evidente: la pizza in teglia e in pala è oggi uno dei linguaggi più vitali e contemporanei dell’artigianalità italiana. Un linguaggio che si rinnova grazie a chi sceglie di condividere visione e competenze, di lavorare sulla filiera, e di impegnarsi ogni giorno per costruire un nuovo modo – più consapevole – di fare qualità.
Credits Foto Aromi.Group |
Nessun commento:
Posta un commento