blogazzurro

blogazzurro

martedì 15 luglio 2025

DAZI: IMPRENDITORE SANDRO BOTTEGA, ‘ENORME DANNO PER IMPRESE CHE ESPORTANO, USA PAGHERÀ CONSEGUENZE’

 


La lettera con la comunicazione che i dazi sui prodotti UE saranno del 30% dal 1° agosto, nonché la minaccia che eventuali contro-dazi saranno aggiunti a quanto stabilito nella lettera, sono un fatto gravissimo, ma devono – a questo punto – non far cadere nell’errore di innescare una guerra economica e devono “fare di necessità virtù”. Oggi gli USA sono un partner commerciale importante, ma ovviamente le possibilità di sviluppo sono limitate, almeno nel breve periodo. Gli americani saranno i primi a pagarne le conseguenze, anzitutto con un aumento dei prezzi, con una contrazione delle attività delle loro società di importazione e soprattutto con una riduzione della loro qualità di vita, visto che i prezzi dei prodotti di importazione avranno costi proibitivi. Aldilà dei forti dubbi sull’efficacia sui benefici che questi dazi potranno avere anche nel lungo periodo, ciò che dobbiamo fare è un focus in mercati diversi, soprattutto nel nostro mercato interno: la speranza è che - almeno - tutto questo attragga più turisti americani in Europa e in Italia in particolare. Quanto invece ai prodotti americani, ovviamente, la risposta degli europei difficilmente sarà positiva perché, aldilà dell’economia, ci sarà una reazione culturale. In bocca al lupo ad ogni imprenditore di ogni parte del mondo: saranno tempi duri>>. È il commento dell’imprenditore veneto Sandro Bottega a capo di Bottega SpA, tra i produttori più prestigiosi di Prosecco, alla lettera del Presidente Trump in cui annuncia dazi del 30% sui prodotti UE a partire dal 1° agosto.

 

Nessun commento:

Posta un commento