blogazzurro

blogazzurro

venerdì 11 luglio 2025

CENE AL POGGIO: L’ELOGIO DEI CONTRASTI NEL TERZO APPUNTAMENTO ESTIVO

 La rassegna di Poggio della Dogana (Castrocaro Terme) si concluderà venerdì 18 luglio con un percorso enogastronomico di abbinamenti inusuali pensato da chef Mattia Borroni

 
Il terzo appuntamento della rassegna estiva Cene al Poggio, che unisce la cucina d’autore ai vini di Poggio della Dogana, è in programma venerdì 18 luglio alle ore 20.00 nella suggestiva sede aziendale tra le colline di Castrocaro Terme (FC). Dopo l’apertura all’insegna dell’incontro tra Asia e Romagna e il secondo evento dedicato all’olio, il trittico di degustazioni si completerà con un percorso enogastronomico dal titolo Contrasti. ​

​Il menù proposto celebrerà la bellezza che scaturisce dagli incontri inaspettati e inusuali, all’interno dei piatti e coi calici. Sapidità e dolcezza, verticalità e rotondità, delicatezza e spiccata aromaticità: lo chef Mattia Borroni del Ristorante Alexander di Ravenna saprà esaltare i singoli ingredienti e i sapori delle portate così come il carattere di ciascun vino.

​“L’edizione 2025 delle Cene al Poggio è stata un successo – commenta Aldo Rametta, co-titolare di Poggio della Dogana insieme al fratello Paolo –. Il riscontro entusiasta del pubblico conferma quanto la convivialità e il confronto siano dinamiche arricchenti e preziose per conoscere e vivere i nostri vini e la nostra realtà”.

​Gli ospiti saranno accolti con un aperitivo al tramonto tra i filari a base di Vindice Metodo Classico Pas Dosé Millesimato abbinato a finger food quali Spiedini di mora romagnola, rosmarino e cipolla croccante, Baccalà mantecato, pinzimonio di frutta e verdura e Canestrelli in gratin, zenzero e limone.

​La cena placé inizierà con un Crudo di mazzancolle, gazpacho verde, cetriolo, feta, olive e aneto seguito dallo Spaghettone tiepido, pesto di erbe, cozze e elicriso, entrambi esaltati dai sentori di Sottovento Rubicone IGT Sauvignon Blanc di Ronchi di Castelluccio, storica azienda di Modigliana sempre di proprietà dei fratelli Rametta.
​Il Santa Reparata Romagna Sangiovese Castrocaro DOC di Poggio della Dogana sarà servito insieme alla Faraona alla brace, arachidi, bietole, lardo e limone.
​Il percorso enogastronomico si concluderà, quindi, con il dessert Carote, arancio, cocco e mango abbinato a un calice di Dulcinea da uve stramature di Albana.

​L’atmosfera sarà impreziosita dall’allestimento a cura di Timidaconcept store di Ravenna specializzato in abbigliamento, accessori e complementi d’arredo, che donerà un tocco contemporaneo e ricercato alla mise en place.

​Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero 338 3360722 / 0544 212967 o scrivere ad angela.pastore@rdcpdd.com

Nessun commento:

Posta un commento