blogazzurro

blogazzurro

venerdì 11 luglio 2025

INSIEME SI VINCE

 


Si è tenuto a Firenze Da Burde “Insieme si...sboccia”, un confronto organizzato dall’enologo Valentino Ciarla tra produttori e operatori per capire dove sta andando il vino italiano
Il cambiamento climatico si può gestire con apertura mentale e tanto lavoro. Non è più tempo di scontri ideologici: per produrre bene oggi è necessaria l’apertura mentale e la flessibilità. È quanto emerge dall’incontro “Insieme si… sboccia”, un titolo provocatorio dal duplice significato: insieme si può fiorire ma anche insieme si stappano bottiglie per confrontarsi in modo informale. A incontrarsi a Firenze alla Trattoria Da Burde sono state oltre 30 cantine, provenienti da tutta Italia, accomunate dalla consulenza dell’enologo Valentino Ciarla e dalla voglia di incontrare i colleghi. L’appuntamento si è aperto con un dibattito sulle nuove sfide in vigneto, in cantina ma anche sul mercato. A intervenire, oltre a Valentino Ciarla, gli agronomi Giacomo Sensi, Gianluca Grassi e Emanuele Graetz, imprenditore e importatore negli Stati Uniti.
Oggi i dati scientifici diventano ancora più importanti perché il cambiamento climatico ha richiesto di mettere da parte i metodi finora adottati per prestare sempre più attenzione agli indicatori in vigneto e in cantina. In questo senso sta cambiando molto: dalla scelta dei portainnesti alle lavorazioni in vigneto fino alle varietà, che oggi vedono il vantaggio delle autoctone rispetto alle internazionali. Solo grazie all’osservazione si possono attuare le scelte giuste perché la gestione della singola situazione dipende da molti fattori. In questo scenario, il ruolo del produttore è centrale. Ciò che emerge con forza però è che i vigneti più vocati si comportano meglio, nonostante il cambiamento climatico. Inoltre, anche lavoro dell’enologo è cambiato, perché è richiesta una presenza in cantina più costante e un dialogo sempre più stretto con la campagna. Sfide importanti ma anche stimolanti. Flessibilità è la parola chiave anche per affrontare il mercato, in particolare quello degli Stati Uniti.
<< Insieme si…sboccia è un incontro pensato per dare l’opportunità di incontrarsi tra colleghi, creare collaborazioni e sinergie e confrontare esperienze. Il bilancio è più che positivo, ora la volontà e ripeterlo e renderlo un appuntamento annuale>>. Conclude Valentino Ciarla.
L’incontro è proseguito con l’incontro e l’assaggio dei vini tra i produttori presenti, in un clima di collaborazione e confronto.

Nessun commento:

Posta un commento