Come da consolidata tradizione decennale, il premio dedicato ai professionisti di Sala under 30 si è rinnovato con la storica collaborazione del Merano WineFestival, l'evento più prestigioso d'Italia nel panorama enologico internazionale, che ci vede protagonisti e partner a Merano da anni.
Quest'anno si è trattata della 34esima edizione del Festival e, come consuetudine, abbiamo premiato i giovani talenti nel giorno di chiusura della manifestazione, martedì 11 novembre 2025.
L'evento ha preso il via il giorno precedente, lunedì 10 novembre, presso l'auditorium del NOI Techpark, Parco Tecnologico e Scientifico dell'Università di Bolzano. Qui si è svolto un Talk sul tema "L'Intelligenza Artificiale in Sala: sfide e opportunità", che ha visto la partecipazione del Professor Emanuele Boselli, Direttore del Corso di Laurea in Scienze Alimentari ed Enogastronomiche dell'Università di Bolzano, e del Professor Giuseppe Di Fatta, docente ordinario di Machine Learning e Data Science alla Facoltà di Ingegneria dell'Università di Bolzano. L'incontro è stato moderato da Lorenza Vitali.
Al termine del convegno, i partecipanti si sono trasferiti al ParkHotel Laurin, nel cuore di Bolzano, dove si è svolta la prima prova: il servizio durante "La Cena di Gara". Gli esperti commensali hanno valutato e votato i giovani talenti assegnati durante il servizio di sala. Il menù della serata ha valorizzato i prodotti e i vini dei partner presenti all'evento.
Il giorno successivo, martedì 11 novembre, il concorso si è spostato al Circolo Unificato dell'Esercito di Merano per l'importante prova orale. I concorrenti si sono presentati sia attraverso un video introduttivo che di persona sul palco, di fronte a una giuria composta da giornalisti ed esperti del settore. La giuria ha avuto l'opportunità di porre domande ai partecipanti per valutarne le competenze ed esprimere il proprio voto. Al termine della prova, un light lunch e buffet con i prodotti e i vini dei partner ha concluso la giornata.
I quattro finalisti selezionati sono:
Alessia Albertalli – L'Aurum de L'Albereta, Erbusco (BS), Lombardia
Alessandro Bianchi – Ristorante Cavallino, Maranello, Emilia-Romagna
Edoardo Orsetti – Andrea Aprea Milano **, Milano, Lombardia
Daniele Rasetto – Tratto, Torino, Piemonte
PREMI SPECIALI
Premio speciale "Miglior Pane" in collaborazione con Agugiaro & Figna Molini:
Davide Olaru – Antica Corona Reale**, Cervere (CN), Piemonte
Edoardo Orsetti – Andrea Aprea Milano **, Milano, Lombardia
Premio speciale "Miglior Aperitivo" in collaborazione con Pallini:
Alessia Albertalli – L'Aurum de L'Albereta, Erbusco (BS), Lombardia
Prima della finale è prevista la Selezione Centro-Sud, in programma a Roma nel febbraio 2026, dove verranno selezionati i finalisti che si sfideranno con quelli emersi dalla selezione Nord.
GLI ALTRI TALENTI IN GARA
Lorenzo Chignola – Casa degli Spiriti, Costermano sul Garda, Veneto
Sofia Isidori – Felix Lo Basso Restaurant *, Sorengo, Svizzera
Federica Lancellotti – La Pista Restaurant Gerla1927, Torino, Piemonte
Cecilia Magnone – Voce* Aimo e Nadia, Milano, Lombardia
Davide Olaru – Antica Corona Reale**, Cervere (CN), Piemonte
RINGRAZIAMENTI
Un ringraziamento speciale va ai partner che hanno reso possibile l'evento: Agugiaro & Figna Molini, Ambrogio Sanelli, Caseificio Marovelli, Carola 1801, Consorzio Tutela del Franciacorta, Famiglia Cotarella, Frantoio Sant'Agata di Oneglia, Giblor's, Marlene, Opera Olei, Pallini, Pan de Roma, The Kingfish Company.
Un doveroso e sincero ringraziamento ai Professori Emanuele Boselli e Giuseppe Di Fatta, al Direttore del ParkHotel Laurin, Andreas Flückiger, allo Chef Dario Tornatore, al Maître Simone Maggiore e a tutta la loro brigata, all'Ufficiale Gennaro di Martino e tutto il personale del Circolo Unificato dell'Esercito di Merano, agli organizzatori del Merano WineFestival e al Presidente Helmut Kocher.
EMERGENTE è un format che prevede una serie di gare riservate ai giovani talenti under 30 della ristorazione e ospitalità, comprende oltra ad EmergenteSala, anche EmergentePizza, EmergenteChef, EmergentePastry. In quasi 20 anni di competizioni ha lanciato tantissimi talenti che ora sono diventati i protagonisti indiscussi del settore. La selezione dei concorrenti viene fatta esclusivamente per merito.
.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento