blogazzurro

blogazzurro

mercoledì 19 novembre 2025

VINO, PROMOZIONE: A WINE VISION BY OPEN BALKAN VINITALY BRINDA AL PRIMATO MADE IN ITALY

 

IN “AREA ITALIA” 66 AZIENDE DA 13 REGIONI
PER PRESIDIARE MERCATO IN FORTE ESPANSIONE
 

(Belgrado, 19 novembre 2025). Si chiama “Area Italia” la vetrina del vino italiano firmata Vinitaly e ITA – Italian Trade Agency a Wine Vision by Open Balkan, la manifestazione enologica di riferimento per il Sud-Est Europa, in programma a Belgrado dal 22 al 25 novembre. La collettiva italiana, per la terza volta protagonista all’evento, schiera 66 aziende in rappresentanza di 13 regioni vitivinicole, confermando la forza e la coesione del sistema del vino made in Italy su un mercato della domanda, quello dei Balcani e dell’Europa centro-orientale, che nell’ultimo quinquennio ha registrato una crescita in controtendenza con il resto del mondo, con importazioni di vino per oltre 660 milioni di euro (+50% nel periodo 2019–2024).

"La nostra presenza a Belgrado rappresenta una continuità naturale nel percorso di apertura e dialogo che Vinitaly porta avanti nel mondo – ha dichiarato il direttore generale di Veronafiere, Adolfo Rebughini –. Vogliamo essere al fianco dei produttori italiani aiutandoli a incontrare mercati vivaci, curiosi e sempre più ricettivi verso la qualità del vino italiano. L’area balcanica e centro-orientale sta vivendo una fase di grande vitalità: qui cresce l’interesse per la nostra cultura enologica e per la capacità dei nostri territori di raccontare storie uniche attraverso il calice. Per questo – conclude – abbiamo scelto di presentarci con una rappresentanza ampia e diversificata e con masterclass pensate per trasmettere l’anima e la ricchezza del nostro patrimonio vitivinicolo".

Leggi il comunicato completo...


TAKE #2 – Vinitaly Preview Albania
 

“VINITALY PREVIEW” DEBUTTA A TIRANA  

NUOVO PONTE ITALIA-ALBANIA NEL SEGNO DEL BUSINESS
E DELLA CULTURA DEL VINO

 

(Tirana, 19 novembre 2025). Prosegue in Albania la missione di promozione nei Balcani di Vinitaly che, dopo Wine Vision by Open Balkan, si sposta a Tirana per il debutto di una nuova “Vinitaly Preview”. In programma mercoledì 26 novembre, l’evento è organizzato in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Tirana e Alehandro Group (prima azienda in Albania dedicata esclusivamente all'importazione e alla distribuzione di vini) e vedrà la partecipazione di circa ottanta tra buyer, operatori del settore e stampa specializzata.

Per il presidente di Veronafiere, Federico Bricolo: “Questa prima volta in Albania rappresenta un ulteriore passo nell’internazionalizzazione del nostro progetto fieristico e culturale. È una conferma non solo della vocazione di Vinitaly come piattaforma globale di promozione, conoscenza e dialogo attorno al vino italiano, ma anche un segno tangibile del legame profondo che unisce i nostri Paesi. Proprio in Albania registriamo uno dei tassi di penetrazione più alti - ha concluso -: con una quota di mercato pari a due terzi del mercato il made in Italy si posiziona infatti saldamente in testa alla classifica dei fornitori di vino”.

“Siamo molto lieti di questa iniziativa - ha dichiarato l’Ambasciatore d’Italia a Tirana, Marco Alberti -. Avere per la prima volta la Vinitaly Preview in Albania, nel quadro della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, è un privilegio e una grande opportunità per sviluppare un segmento di crescente importanza nelle relazioni fra i nostri Paesi. Qualità, creatività, sostenibilità e convivialità - ha aggiunto - sono concetti fondanti della Dieta Mediterranea e della nostra cultura enogastronomica.”

Nessun commento:

Posta un commento