Loredan Gasparini presenta due cofanetti speciali che omaggiano Cortina, le Dolomiti Bellunesi e Venezia
Quattro bottiglie da collezione di Venegazzù Montello Asolo DOC racchiuse in due cofanetti creati in edizione limitata in occasione dei Giochi Olimpici Invernali del 2026. È questa la novità della Loredan Gasparini, l’azienda agricola della famiglia Palla con sede alle pendici del Montello. Questi vini portano in etichetta le grafiche policromatiche e stilizzate realizzate da Franz Lenhart, uno dei maggiori esponenti della cartellonistica pubblicitaria italiana del primo '900, che raffigurano Cortina e le Dolomiti Bellunesi e Venezia e il Lido. Le etichette di questo vino rendono omaggio alle locandine collezionate in settant'anni di vita da Ferdinando Salce, che ha poi donato allo Stato la più vasta raccolta di grafica pubblicitaria esistente in Italia, esposta oggi al Museo Nazionale Collezione Salce di Treviso. Il progetto è ideato in collaborazione con Design Associati, agenzia di comunicazione e studio grafico con sede a Treviso.
Il Venegazzù Montello Asolo DOC rappresenta la storia dei vini rossi del territorio. È stato uno dei primi esempi di taglio bordolese realizzati in Italia nel dopo guerra. In quell’epoca il Conte Loredan aveva cominciato a pensare alla realizzazione di un grande vino rosso invecchiato in botte grande a base di Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot e Malbec, dando così origine a questa Riserva che è diventata l’emblema del territorio. Oggi Venegazzù si racconta con l'affascinante nota ferrosa tipica dei terreni di questa piccola sottozona, nel bicchiere si esprime con note di frutti rossi e spezie, mentre al palato è equilibrato ed elegante. Un vino di grande tipicità che racchiude tutte le caratteristiche del Montello.
_______________________________________________________________________________________________
Loredan Gasparini: la storia dell’azienda ha inizio nel 1973, quando Giancarlo Palla raccoglie l’eredità del Conte Pietro Loredan, della famiglia originaria del Montello che ha dato alla Repubblica di Venezia tre dogi. Giancarlo non solo apporta un nuovo impulso al territorio, contribuendo alla diffusione dei vini di Venegazzù nel mondo, ma porta nell’area, tradizionalmente legata ai vini rossi, la cultura dello spumante: intuisce per primo quanto il Montello sia un luogo straordinario non solo per la produzione di vini corposi e longevi (Venegazzù, storica sede dell’azienda, è l’unico Cru della denominazione Montello) ma anche per spumanti vibranti. Da diversi anni la cantina è parte della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti. www.loredangasparini.it
Design Associati, innovazione e cultura del progetto
Agenzia di comunicazione e studio grafico a Treviso, in Veneto. Amanti della carta, della stampa, della materia, dell’arte, di storia, di caratteri tipografici e, soprattutto, promotori di idee coraggiose e di forte impatto. Intendono il progetto grafico come dialogo e sintesi perfetta tra forma e contenuto. La passione, la continua ricerca e sperimentazione, ma sopratutto la profonda ammirazione per la cultura italiana del progetto, ha portato design-associati a sviluppare nuove serie di caratteri tipografici, oggetti di design come ConcreType (lettere in cemento), MagazWine (una rivista/bottiglia) e ad esplorare un’area della comunicazione da loro concepita come branding editoriale. Ricerca, idee e progetto, questo è design-associati.it. www.design-associati.it
Nessun commento:
Posta un commento