Cantina Ventiventi è al fianco della Nazionale Italiana Ristoratori (NIR) in un sodalizio che unisce più mondi: il vino, la cucina e lo sport, accomunati dalla stessa passione per l’eccellenza, la condivisione e il valore del lavoro di squadra. Valori, questi, che l’azienda di Medolla porta avanti sin dalla sua fondazione e che fanno parte del quotidiano lavoro svolto dal giovane team guidato dai fratelli Andrea, Riccardo e Tommaso Razzaboni.
Ventiventi ha siglato qualche anno fa e che, annualmente, si rinnova con l’obiettivo di contribuire alla crescita del gruppo della Nazionale Ristoratori e dell’immagine del brand Ventiventi come sponsor ufficiale per tutti gli eventi organizzati dalla Nazionale. La collaborazione vede il logo della cantina Ventiventi essere presente su maglie, divise, backdrop e nella comunicazione ufficiale della NIR, a testimonianza del legame solido e autentico che si è instaurato tra le 2 realtà.
I vini Ventiventi accompagneranno ogni appuntamento sportivo e gastronomico della Nazionale Italiana Ristorantori, diventando protagonisti di degustazioni e cene pensate per celebrare la convivialità e l’incontro tra territori, culture e persone. Non solo una fornitura di prodotto, ma una presenza attiva: la famiglia Razzaboni, cuore pulsante della cantina, parteciperà in prima persona agli eventi, consolidando un dialogo fatto di passione e spirito di squadra.
“Con la Nazionale Italiana Ristoratori condividiamo valori fondamentali – raccontano i fratelli Razzaboni –: l’impegno sociale, la valorizzazione della cucina e della sala, il sostegno alla formazione delle nuove generazioni. Per noi, giovani vignaioli, significa creare un ponte tra tradizione e futuro, esprimendo il vino come linguaggio universale di crescita, condivisione e identità.”
La collaborazione darà vita anche a contenuti e iniziative promozionali, a partire dall’autunno 2025, con progetti dedicati a degustazioni, eventi privati e attività di comunicazione capaci di avvicinare un pubblico sempre più ampio e trasversale. Questa nuova sinergia rappresenta un passo ulteriore nel percorso di Ventiventi: dal sogno di una famiglia modenese alla costruzione di un progetto vitivinicolo riconosciuto a livello internazionale, la cantina continua a interpretare il vino come esperienza di incontro e racconto, capace di unire mondi diversi sotto un unico segno: quello della passione per ciò che si fa in modo autentico.
Company profile breve
Tutto ha inizio nel 2014 con l'acquisizione dei terreni allo scopo di radicare un sogno nella terra emiliana che, a Medolla (MO), ospita i 70 ettari di proprietà, di cui 30 vitati, e la cantina. La scelta della terra non è casuale. La tessitura alluvionale, con il 45% di argilla, 47% di limo e 8% di sabbia, offre un habitat ideale per la vite. Con il primo impianto nel 2016, le radici non sono solo quelle delle viti, ma quelle di una famiglia pronta a prendersi cura di ogni filare, di ogni tralcio, consapevole che la pazienza è il primo ingrediente del successo.
La prima vendemmia del 2018 rappresenta il frutto di anni di attesa e lavoro, ma è solo l'inizio. La vera svolta arriva nel 2020, l'anno che non a caso dà il nome alla cantina. Con la commercializzazione ufficiale dei primi vini, Ventiventi fa il suo ingresso sul mercato e inizia a farsi strada in un settore competitivo e in continua evoluzione. La scelta del Metodo Classico, l’impegno verso la sostenibilità e l’attenzione maniacale alla qualità si rivelano la chiave per distinguersi. L’approccio basato sulla valorizzazione dei vitigni locali, come il Lambrusco Salamino di Santa Croce, il Sorbara, l’Ancellotta e il Pignoletto, troviamo varietà internazionali come il Chardonnay, Pinot Bianco, Cabernet Sauvignon e Traminer. Oggi, la produzione conta oltre 66.000 bottiglie tra Metodo Classico, Charmat e vini fermi.
“Il nostro progetto si distingue perché rappresenta la sintesi di tre visioni e di tre approcci differenti. Lavorare come fratelli non è sempre semplice, ma proprio in questa complessità troviamo la nostra forza”, raccontano i fratelli Razzaboni, Andrea, Riccardo e Tommaso. L’entusiasmo per la sfida si riflette nell’intera filosofia produttiva, che vede nell’approccio giovane, dinamico e familiare un valore aggiunto capace di tradursi in proposte di mercato uniche.
Dal novembre 2023, Ventiventi entra a far parte della FIVI - Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti- una scelta che rafforza l’identità dell'azienda e ne certifica l'approccio autentico e trasparente.
https://ventiventi.it/
https://www.instagram.com/ventiventiwinery/
Nessun commento:
Posta un commento