29 settembre, Perugia
L’Umbria del vino varca i confini e porta oltreoceano la sua eccellenza: il Distretto del Vino Umbro di Qualità debutta a Vinitaly.USA a Chicago con la sua prima partecipazione internazionale, prendendo parte a uno degli appuntamenti più rilevanti per il settore, in programma il 5 e 6 ottobre al Navy Pier.
Con un’area espositiva di oltre 10.000 metri quadrati affacciata sul lago Michigan, Vinitaly.USA si consolida come piattaforma di riferimento per la promozione internazionale del vino italiano, offrendo alle aziende l’opportunità di accedere a buyer, importatori, distributori e professionisti del trade provenienti da Stati Uniti, Canada, Messico, Brasile e altri mercati dell’America Latina.
“Risulta di strategica importanza essere presenti e fare squadra in Usa oggi, con la problematica dei dazi e l’incertezza del comparto, al fine di sostenere il lavoro che i vari buyers svolgono su uno dei principali mercati di riferimento” specifica Massimo Sepiacci, Presidente di Umbria Top e del Distretto. “Questa prima partecipazione del Distretto è un segnale forte: l’Umbria del vino si presenta unita, con l’obiettivo di promuovere la propria identità e qualità su un palcoscenico internazionale strategico come quello statunitense” – sottolinea Gioia Bacoccoli, coordinatrice del Distretto.
Il Distretto del Vino Umbro di Qualità è un progetto triennale di Umbria Top – la cooperativa delle cantine umbre – dedicato all’armonizzazione e allo sviluppo della filiera vitivinicola regionale, grazie a un partenariato pubblico-privato. In questa prima occasione di presentazione al pubblico sarà presente in uno spazio di oltre 70 metri quadri a cui si aggiunge un’area istituzionale presidiata dalla Camera di Commercio dell’Umbria e Regione Umbria che sarà caratterizzata dal claim “Discover Umbria in all Senses” e offrirà un “assaggio” di eccellenze regionali, dal tartufo ai formaggi fino al cioccolato, oltre momenti di promozione enoturistica.
Di fianco, lo spazio dedicato al vino e animato da otto aziende socie di Umbria Top, a testimonianza dell’eccellenza e della varietà dei vini di qualità della regione: Decugnano dei Barbi, Fattoria di Monticello, Guerrini, La Veneranda, Lungarotti, Tenuta Bellafonte, Terre Margaritelli e Tudernum.
Inoltre, sempre grazie alla collaborazione con la Camera di Commercio dell’Umbria per i produttori e per i rappresentanti del Distretto sarà possibile partecipare a una masterclass-degustazione guidata (il 5 ottobre alle ore 16) della durata di 60 minuti, condotta da un Master Sommelier di rilievo internazionale. Durante l’incontro, ciascuna azienda sarà presente con un vino di eccellenza per un pubblico selezionato di almeno 40 operatori qualificati del settore.
Il Distretto del Vino Umbro di Qualità si presenta a Chicago anche con una nuova veste grafica: un logo pensato per sintetizzare i valori di qualità, autenticità e legame con il territorio che contraddistinguono la produzione vinicola umbra.
Con questa prima esperienza internazionale, il Distretto intende rafforzare la propria presenza sui mercati esteri e consolidare il brand “Umbria” come sinonimo di eccellenza enologica in prima istanza in Usa, mercato di snodo per la filiera.
Nessun commento:
Posta un commento