Da una parte la sensibilità del “Delfino”, che rappresenta non soltanto un Club professionistico ma anche un punto di riferimento formativo per centinaia di giovani. Dall’altra c’è Origine, l’azienda artigianale fondata da Lorenzo La Civita che ha rivoluzionato il mondo del cioccolato con un prodotto di altissima qualità, privo di zuccheri aggiunti e dolcificato naturalmente con eritritolo. Un cioccolato inclusivo e salutare, pensato per chi soffre di patologie come il diabete, ma anche per sportivi, bambini e per chiunque sia attento al proprio benessere.
Da questo incontro nasce “Nutrire il Talento – Dalla Gioventù alla Prima Squadra”, un progetto che dimostra come un’alimentazione consapevole possa diventare un alleato fondamentale per la crescita e le performance dei campioni di domani.
"Il nostro cioccolato non è solo un piacere per il palato, ma un vero e proprio nutrimento che può supportare le esigenze degli atleti - dichiara Lorenzo La Civita, fondatore di Cioccolateria Origine. - Siamo onorati di collaborare con una realtà prestigiosa come il Pescara Calcio e di mettere la nostra esperienza al servizio dei ragazzi e dei professionisti. Crediamo che il nostro prodotto possa essere uno snack goloso e salutare, contribuendo a migliorare le performance e, soprattutto, ad accompagnare la crescita dei giovani talenti.”
La collaborazione prenderà il via con l’Origine Training Day, in programma al quartier generale del Pescara. Sarà una giornata di formazione e confronto che vedrà protagonisti alcuni calciatori della prima squadra e i ragazzi, dalla Primavera all’Under 15. Guidati dallo staff tecnico e dallo staff sanitario del club e dal direttore scientifico di Origine, il diabetologo Antonio Pacella – che ha contribuito allo sviluppo della ricetta esclusiva con eritritolo – i giovani atleti avranno l’opportunità di approfondire il tema della corretta alimentazione attraverso un’esperienza diretta di dialogo e condivisione.
Il progetto proseguirà con “Nutrire il Talento”, un’iniziativa che premierà l’impegno e il rendimento scolastico dei giovani biancazzurri: ogni mese, un calciatore della prima squadra consegnerà un riconoscimento a un ragazzo del vivaio, in un momento raccontato attraverso i canali social di Origine e del Pescara. Parallelamente, nascerà la miniserie digitale “Snack Time – Energia da Pro”, in cui i protagonisti della prima squadra sveleranno le proprie abitudini alimentari e l’importanza del cioccolato Origine nella loro routine sportiva.
“Siamo convinti che sport e sana alimentazione siano pilastri fondamentali per la crescita dei nostri giovani atleti” sottolinea Daniele Sebastiani, Presidente del Pescara Calcio. “Questa collaborazione ci permette di sensibilizzare i ragazzi sull’importanza della nutrizione e, allo stesso tempo, di creare un ponte tra la prima squadra e il settore giovanile, ispirandoli a dare sempre il massimo, dentro e fuori dal campo.”
Un’alleanza che unisce due eccellenze abruzzesi con un obiettivo comune: vincere la partita del benessere e della crescita dei giovani. Per scoprire i protagonisti e seguire l’evoluzione del progetto, appuntamento sui canali social di Pescara Calcio e Origine Cioccolateria.
Credits Foto Pescara Calcio
Nessun commento:
Posta un commento