blogazzurro

blogazzurro

martedì 9 settembre 2025

NEL NOME DELL’APE

 


Il 13 settembre a Castello di Meleto un evento tra biodiversità, cultura e sapori, aperto a famiglie e comunità

 

 

Sabato 13 settembre 2025Castello di Meleto, wine resort situato nelle colline del Chianti Classico, a Gaiole in Chianti (SI), ospita un pomeriggio speciale per la comunità e le famiglie dedicato alla biodiversità e al ruolo fondamentale delle api

In uno scenario di rara bellezza, i partecipanti potranno visitare il Castello ed il Parco delle Api ed assistere alla presentazione del libro “Un mondo senza api” di Marco Valsesia, apicoltore, scrittore e profondo conoscitore del delicato equilibrio tra uomo e natura. 

 

Con questa iniziativa, Meleto apre le porte alla comunità locale e ai visitatori, con un’attenzione particolare a famiglie e bambini, per offrire un’esperienza educativa e coinvolgente: un’occasione per avvicinare anche i più piccoli alla conoscenza e al rispetto della natura. 

 

L’evento, inoltre, si inserisce nel più ampio impegno di Castello di Meleto, la più grande azienda biologica situata nel Biodistretto del Chianti, da anni protagonista nella valorizzazione del territorio, nella gestione sostenibile delle attività e nella tutela della biodiversità grazie a progetti come il Parco delle Api e la possibilità di adottare un’arnia, gesto simbolico ma concreto per la protezione degli insetti impollinatori. 

 

Il programma prevede: 

Ore 16:00 – Visita guidata al Parco delle Api e al Castello
Ore 17:30 – Incontro con Marco Valsesia e presentazione del libro

Ore 19:30 – Aperitivo e cena tematica a base di miele, uva e vini del Castello

 

Castello di Meleto – Gaiole in Chianti (Siena), biglietti: €50 adulti – €25 bambini
Prenotazione obbligatoria: enoteca@castellomeleto.it
+39 0577 749 129

La stampa è invitata a partecipare, previa richiesta di accredito.

Nessun commento:

Posta un commento