Quando un vino è concepito per dare voce alla terra da cui proviene, si trasforma in un’esperienza degustativa straordinaria, in un vero e proprio racconto in grado di trasmettere l’essenza più autentica del vitigno da cui deriva e della sua espressività e resa in quello specifico terroir. E’ il caso di Focaia, il Sauvignon del Veneto IGT prodotto da Tenuta San Giorgio, che nasce sull’isola fluviale di Papadopoli, la più grande d’Italia e tra le maggiori d’Europa, formatasi dai depositi alluvionali del Piave. Un areale oggi ancora incontaminato e poco conosciuto, fatto di ghiaie e sabbie che portano nel calice freschezza, profondità olfattiva e mineralità.
Mineralità a cui questo 100% Sauvignon Blanc deve il suo nome e che, andando ad intrecciarsi alle note vegetali e fruttate tipiche della varietà, ne definisce la personalità unica. Ecco allora che i nitidi sentori di salvia, sambuco e foglia di pomodoro, cui fanno corredo nuance di buccia di pompelmo e frutta esotica, lasciano emergere sul finale un delicato tocco di pietra focaia. Il profilo gustativo è distintivo: intensa sapidità, piacevoli note agrumate e vegetali e un finale molto lungo sorretto da una permanente percezione di freschezza. Elegante e raffinato, questo pregiato Sauvignon dal sapore asciutto e vellutato esprime al meglio le sue caratteristiche in età giovane.
Nelle Grave di Papadopoli la natura ha ancora la possibilità di manifestarsi indisturbata e l’acqua è protagonista di un paesaggio aperto che si perde verso un orizzonte tratteggiato dalle creste delle Dolomiti. Proprio da queste montagne dalla storia millenaria provengono i ciottoli levigati che conferiscono caratteristiche uniche a questo terreno e a questo vino, frutto dell’esperienza e della tradizione pluridecennale di Tenuta San Giorgio.
Il suggerimento del produttore
Eccellente come aperitivo aromatico ma di carattere, Focaia è naturalmente perfetto in accompagnamento a pietanze a base di pesce, in particolare grigliato. Ma grazie alla sua estrema versatilità si abbina splendidamente anche a piatti a base di verdure quali calamarata olive e capperi, peperoni ripieni e panzanella. Tra le cucine internazionali, si sposa molto bene con il gusto deciso del gazpacho.
Prezzo consigliato al pubblico: 10 euro.
Per maggiori informazioni visitare il sito www.tenutasangiorgio.com
Nessun commento:
Posta un commento