Milano, ottobre 2025 – L’azienda vitivinicola Tedeschi, tra le più storiche e prestigiose della Valpolicella, sarà protagonista alla Vendemmia di Milano, l’esclusivo appuntamento che unisce le eccellenze del vino al mondo della moda e del lusso. La collaborazione con TOMA, boutique di calzature artigianali fondata da Elena Cristina Toma, torna a rinnovare un connubio che celebra l’artigianalità, la tradizione e l’innovazione. L’appuntamento è per giovedì 9 ottobre, dalle 19.00 alle 21.30 in via della Spiga 2, nel cuore del Quadrilatero della Moda.
Protagoniste della degustazione saranno alcune delle etichette più rappresentative della cantina come l’inedito e già molto apprezzato GA.RY, da Garganega, Riesling e Chardonnay, Nicalò Valpolicella DOC Superiore, fresco e fruttato, che si presenta in una nuova veste grafica in grado di esprimere ancora meglio la personalità del territorio e delle sue uve, e l’iconico Ansari Amarone della Valpolicella DOCG. Con oltre quattro secoli di storia, Tedeschi è un punto di riferimento della Valpolicella Classica, territorio che ha contribuito a valorizzare a livello internazionale con vini che esprimono eleganza, identità e grande capacità di invecchiamento. La filosofia della famiglia si fonda su ricerca, sostenibilità e massima espressione della tipicità del territorio, elementi che hanno reso l’azienda ambasciatrice del Made in Italy nel mondo.
In occasione della Vendemmia di Milano la boutique TOMA ha scelto di instaurare anche una speciale collaborazione con l’artista giapponese Shoko Okumura, che firmerà un’opera destinata a caratterizzare l’allestimento in negozio. Nata in Giappone nel 1983, Okumura si è laureata in Pittura Tradizionale Giapponese alla Tokyo University of the Arts nel 2008, ricevendo una prestigiosa borsa di studio del governo giapponese. Subito dopo si trasferisce in Italia, a Firenze, per approfondire il restauro degli affreschi presso l’Università Internazionale dell’Arte. Oggi vive a Milano ed espone tra Italia e Giappone, portando avanti una ricerca che intreccia le tecniche pittoriche orientali e occidentali con l’obiettivo di raccontare il profondo legame tra uomo e natura.
Accanto al vino e all’arte ci sarà anche la grande pasticceria con la presenza del pastry chef Gianluca Fusto, che presenterà in esclusiva un cioccolatino creato per l’occasione. La sua ricetta – un inedito abbinamento ai funghi porcini e pepe – accompagnerà la degustazione dei vini Tedeschi, arricchendo l’esperienza con un dialogo sensoriale tra sapori insoliti e vini d’eccellenza.
«Siamo felici di rinnovare la collaborazione con TOMA – commenta Sabrina Tedeschi, alla guida dell’azienda di famiglia insieme ai fratelli Antonietta e Riccardo – Questa iniziativa ci offre l’opportunità di raccontare non solo la qualità dei nostri vini, ma anche i valori che da generazioni ci guidano: legame con il territorio, innovazione e valorizzazione dell’artigianalità. Tutti aspetti che condividiamo profondamente con il mondo della moda e con una realtà d’eccellenza come TOMA».
Nel cuore del Quadrilatero della Moda, la boutique TOMA di via della Spiga si trasformerà così in un luogo di incontro tra arte, vino, moda e alta pasticceria. Un percorso esperienziale unico che celebra l’eccellenza italiana, dove tradizione, innovazione e maestria artigianale si fondono in un evento capace di restituire tutta la forza del dialogo tra mondi affini.
Nessun commento:
Posta un commento