Milano Certosa District, quartiere della zona nord-ovest della città e oggi protagonista di un importante progetto di rigenerazione urbana, offre un percorso alla scoperta della sua identità rinnovata in occasione della Milano Arch Week 2025. Per l’occasione, RealStep — società specializzata nella rigenerazione sostenibile di siti ex industriali — insieme allo studio Migliore+Servetto invitano il pubblico a una passeggiata guidata, pensata per raccontare il quartiere attraverso le storie dei suoi spazi, delle sue architetture e delle persone che ogni giorno lo vivono.
Milano Arch Week è il festival internazionale dedicato all'architettura, alle trasformazioni urbane e al futuro delle città promosso da Comune di Milano, Politecnico di Milano e Triennale Milano. Giunto alla sua settima edizione, quest’anno il tema scelto è Inequalities and Architecture, con l'obiettivo di approfondire il crescente divario tra le città e le disuguaglianze sociali.
In questo contesto, Milano Certosa District ha creato un percorso a piedi e un momento di confronto per esplorare le tematiche legate e vicine sia al quartiere che al festival stesso.
L’evento, che prende il nome di Archigrafia Urbana, si terrà mercoledì 29 ottobre 2025 a partire dalle 16:45, con ritrovo in via Varesina 204, Milano. Guidati da Pietro Guidobono Cavalchini, CIO & Co-Founder di RealStep, e Ico Migliore, fondatore dello studio Migliore+Servetto, i partecipanti attraverseranno il quartiere in una passeggiata che sarà anche l’occasione per affrontare vari temi quali il rapporto tra centro e periferia e il ruolo dell’identità urbana nel trasformare gli spazi periferici in luoghi vivi e accoglienti.
Nessun commento:
Posta un commento