Il cibo di Momenteeria è parte integrante del rituale: naturale, colorato e pensato come un’esperienza da vivere con calma e consapevolezza. Dalla colazione al pranzo, fino al tea time, ogni momento invita a rallentare e a prendersi cura di sé.
Il menu del pranzo, firmato dalla biologa nutrizionista Nicole Labaguer e dalla psicoterapeuta Antonella Calabrese, è dedicato al cibo consapevole e si articola in due percorsi complementari: Light Lunch e Comfort Food.
Il Light Lunch propone piatti leggeri, stagionali e preparati in vasocottura, pensati per un equilibrio di gusto e benessere: la vellutata di zucca, il riso venere con verdurine al curry e gamberi, il filetto di salmone con verdure saltate, solo per citarne alcuni. Il Comfort Food propone reinterpretazioni di piatti tradizionali in chiave mindful, sempre in vasocottura, come la cacio e pepe shakerata, le lasagne al ragù di manzo al coltello. Ogni portata può essere accompagnata da tè selezionati, trasformando il pasto in un autentico rituale di mindful eating, che unisce gusto, lentezza e consapevolezza.
La pasticceria è curata da Rita Strati, architetto e cake designer, vera “scultrice di pasta frolla”. Le sue creazioni – dalla Torta Momenteeria al matcha e cioccolato bianco, alla Crostata Sant’Ambrogio o alla Crostata Foglie di Ginkgo a Milano – sono piccoli capolavori visivi e gustativi pensati per accompagnare i tè più raffinati. Non mancano dolci vegani e monoporzione, oltre a biscotti ispirati alla tradizione e alla natura – dalle Madeleine ai Colibrì colorati, dai biscotti di Leonardo Da Vinci alle creazioni con fiori eduli – per trasformare ogni pausa in un momento di bellezza e gioia quotidiana.
Il progetto d’interni, firmato da Paola Podenzani, coniuga calore e raffinatezza. Su una superficie di 150 metri quadrati, lo spazio si articola su due livelli: al piano terra il banco e la boutique di tè, infusi, tisane e concept store con regali per momenti felici, con un bancone vintage restaurato che dona atmosfera, eleganza e un tocco di classe senza tempo, armonizzandosi con l’ambiente accogliente e raffinato; al piano superiore la sala dei tè, la stanza dei dolci e la sala eventi con tavolo conviviale. Toni caldi come verde lichene e terracotta, luci soffuse, profumi naturali e suoni ambientali creano un’atmosfera rilassante. Materiali materici, velluti e tavoli evocano una casa elegante e accogliente, un luogo dove il tempo rallenta davvero.
Momenteeria nasce e cresce su valori concreti: benessere, sostenibilità e inclusione. La filosofia zero waste si traduce in pratiche quotidiane – tè sfusi senza imballaggio, confezioni ricaricabili in latta, acqua servita in vetro, vasocottura con contenitori a rendere – e in una visione imprenditoriale che promuove la responsabilità e la cura. Fondata da due donne che hanno scelto di unire esperienza, passione e visione, Momenteeria mira a diventare il primo franchising di teerie contemporanee in Italia, dedicato al benessere e all’imprenditorialità femminile.
«Vogliamo diffondere un nuovo concetto di felicità accessibile e quotidiana. Momenteeria è un piccolo gesto di bellezza da vivere ogni giorno, un invito a rallentare per ritrovare sé stessi», conclude Erica Della Bianca, Co-Founder.
Nessun commento:
Posta un commento