blogazzurro

blogazzurro

venerdì 24 ottobre 2025

EMERGENTEPASTRY 2026 Selezione Nord Rivelati i nomi e le creazioni dei 4 talenti che accedono alla Finale.

 


Il 22 ottobre, la Cooperativa Sociale In-Presa ha ospitato il premio EmergentePastry Nord 2026, dal quale sono stati selezionati gli altri quattro finalisti, che si aggiungono ai quattro concorrenti della selezione CentroSud avvenuta a marzo e che si aggiudicano la Finale nella prossima primavera.

È stata una giornata durante la quale sono emerse non solo la qualità e le tecniche di alta pasticceria di tutti i pasticceri in gara, ma anche la grande volontà e coesione dei ragazzi di In-Presa che si sono resi disponibili e collaborativi.

I concorrenti, tutti giovani professionisti under 30 come da regolamento, hanno realizzato i loro elaborati di pasticceria di fronte ad una giuria di noti maestri pasticceri, chef, pastry chef e giornalisti di settore.  

Ogni concorrente ha preparato due elaborati, uno di pasticceria moderna al piatto e uno che prevedeva la cottura al forno. Oltre a queste due ricette, i concorrenti in gara hanno realizzato due tipologie di finger, una dolce e una salata.  

SVELATI I QUATTRO FINALISTI

Clara Astegiano – Hotel Ancora, Cortina D’Ampezzo Veneto con il dessert al forno “Nocciola esotica” e il dolce al piatto Zucca, cioccolato e capra. Mentre la proposta dei finger è stata: “Panbiscotto” “Trota marmorata e scorza nera”

Stefano Barghini - Moebius , Milano Lombardia con il dessert al forno: Frolla moscovado, crema al cioccolato, crema di ricotta e curd mandarino e il dolce al piatto: Insalata di mirtilli e radici, ravioli di rapa, mele in aceto e terra di sesamo. Mentre la proposta dei finger è stata: “Tartelletta al caffè, nocciole e kunquat” e “Pan Brioche al blu di capra e ibisco”

Maria Colombo - Armani Hotel, Milano Lombardia con il dessert al forno “Barbajada” e il dolce al piatto “Nocciola, caramello e yuzu”. Mentre la proposta dei finger è stata: “Tartelletta cioccolato fondente, talisker storm e miso” e “Michetta al salame e salsa verde”

Onelia Striglioni – Voce Aimo e Nadia *, Milano Lombardia con il dessert al forno “Soufflé alla liquirizia con salsa all'amarena” e il dolce al piatto “Crepes all’arancia”. Mentre la proposta dei finger è stata:“Mono Dolce” “Mono Salata”.

Tutte le preparazioni sono state realizzate con le farine del brand, ‘Le Sinfonie' del gruppo Agugiaro & Figna Molini, main partner dell'evento. Inoltre, almeno una portata doveva contenere caffè Club Kavè. La giuria ha valutato la qualità tecnica, il gusto degli elaborati, il comportamento professionale, la presentazione dei dessert e il rispetto dei criteri di sostenibilità.

Al termine delle varie degustazioni e giudizi si è svolta la premiazione, un momento conviviale con tutti i presenti, nel quale c’è stato non solo modo di avere un confronto con i partner dell’evento, ma anche di assaggiare i diversi finger, dolci e salati, preparati dai ragazzi in gara.

I  PREMI SPECIALI

Il premio “Miglior finger food dolce” e il premio “Miglior finger food salato” sono stati assegnati ad Alexandra Saggese – Victor Lab, Riccione Emilia-Romagna con il finger dolce, Riccia Romagnola: Cannoncino croccante, ricotta e agrumi. Mentre, con il finger salato, Mora Lenta: mini bun al pomodoro, sfilaccio di mora romagnola, verdure croccanti e maionese di soia.

Il premio “Miglior Lievitato”, valutato dal partner “Le Sinfonie”, è stato riconosciuto a Clara Astegiano – Hotel Ancora, Cortina D’Ampezzo Veneto, con il suo sfogliato “Liberta”: farfalla con marmellata ai mirtilli.

Il premio “Back”, è andato a Sara Buosi - Orme Ristorante Mirano(VE),Veneto. Il premio riconosce il comportamento in cucina, in base alla valutazione degli chef di In-Presa per pulizia, ordine, gestione degli scarti e dei tempi.

 

GLI ALTRI GIOVANI PASTICCERI IN GARA 

Sara Buosi - Orme Ristorante, Mirano Veneto

Senna Greco - Stua Noa, Livigno Lombardia

Vanessa Livi - Ca' Di Dio, Venezia Veneto

Sara Priano – ISI Bistrot Restaurant, Genova Liguria

Alexandra Saggese - Victor Lab, Riccione Emilia-Romagna

I quattro finalisti di questa Selezione si sfideranno con i vincitori della Selezione Centro-Sud svoltasi lo scorso marzo alla scuola Dolce & Salato di Maddaloni( CE) , durante la Finale nella primavera 2026.  

Ecco i finalisti della Selezione Centro-Sud:

Imma Lopez Saviano – In Cibum - Pontecagnano Faiano, Campania

Sara Mazzolini - INEO dell'Anantara Palazzo Naiadi Rome Hotel – Roma, Lazio

Gennaro Mennella - Line del resort Il San Cristoforo – Ercolano, Campania:    

Giusy Persico - Il Buco* - Sorrento, Campania

Un ringraziamento a tutti i partner dell’evento, a tutti i partecipanti, ai giurati, agli ospiti e ai ragazzi e tutto lo staff di In-Presa che si è reso disponibile a pieno regime per la realizzazione dell’evento chiudendo la scuola per l’intera giornata. Grazie a tutti!

 

PARTNER DI EMERGENTEPASTRY NORD 2026

Le Sinfonie, Agugiaro & Figna Molini, Ambrogio Sanelli, , Club Kavè, Assogi, Giblor’s, Marco D’Oggiono Prosciutti, Produttori Luganega di Monza e Cantina Mongioia.

 

IN-PRESA è una Cooperativa Sociale che offre ai giovani, attraverso il lavoro, lo studio e la formazione attraverso vari laboratori artigianali, tra i quali la pasticceria, la strada per scoprire che la vita ha un senso e che la realtà è una possibilità positiva.

In-Presa si pone come obiettivo di accompagnare i ragazzi a conoscere positivamente sé e il mondo perché possano affrontare con coraggio e certezza la vita.

Nessun commento:

Posta un commento