blogazzurro

blogazzurro

martedì 21 ottobre 2025

Il mistero della Cassetta Rossa: la Jeroboamon Riserva 2016 Tabai, che tutti vogliono

 


 Tutti ne parlano, e tutti la vogliono. È un oggetto raro, un vino potente, e un investimento che racconta una storia, la Jeroboamon Magnum di Tabai, racchiusa nella sua iconica cassetta rossa, che non è solo una bottiglia da collezione, ma un simbolo di esclusività, amato da appassionati e collezionisti per il suo valore crescente e la sua inconfondibile identità.

Non è solo una bottiglia, ma un’icona sognata da tutti i collezionisti. Un’esclusività, curata in ogni dettaglio, e creata per essere custodita,  tramandata e attesa.

La Jeroboamon Magnum Riserva 2016 di Tabai, nella sua distintiva cassetta rossa, rappresenta una delle espressioni più alte della collezione Tabai: un vino imponente, prezioso, riservato a chi conosce il valore del tempo e della bellezza.

La scelta del rosso non è casuale. È il colore del vino nella sua forma più viva e intensa. È passione, energia, fuoco. È il segno distintivo di qualcosa che non vuole passare inosservato. La cassetta, realizzata a mano in legno massello e rifinita con una vernice rossa dal tono deciso, è pensata per trasformare una bottiglia in un oggetto da collezione. Ogni dettaglio comunica cura, esclusività, intenzione.

Ma ciò che rende davvero unica questa bottiglia è la sua rarità. La Jeroboamon, battuta a 2500 euro, viene prodotta solo nelle annate eccezionali, in tiratura limitatissima.

Ogni esemplare è numerato e tracciato, elemento che ne certifica l’unicità e la rende altamente ricercata nel mercato collezionistico.

Sempre più appassionati e investitori scelgono Tabai non solo per la qualità del prodotto, ma perché rappresenta un bene rifugio di nuova generazione: un vino che evolve, che cresce di valore nel tempo, che racconta una storia autentica, italiana, credibile.

Tabai, di cui l’omonimo fondatore oggi è orgoglioso, è un nome che conta nel mondo del vino di alta gamma. Il marchio nasce da una visione chiara: unire la profondità della tradizione vinicola italiana a un’estetica contemporanea e riconoscibile.

Ogni bottiglia è espressione di un equilibrio raro tra materia prima eccellente, rigore produttivo e narrazione visiva. Il design delle confezioni, le edizioni speciali, l’attenzione alla filiera e la scelta di produrre solo quantità limitate hanno reso Tabai un riferimento per collezionisti, sommelier e investitori di tutto il mondo.

Possedere una Jeroboamon Tabai con cassetta rossa significa entrare in una cerchia ristretta, che non si acquista per caso ma si sceglie, si attende, e si custodisce.

È un vino, sì. Ma anche un manifesto di stile, un atto di investimento, e un simbolo di autenticità senza tempo.

Nessun commento:

Posta un commento