blogazzurro

blogazzurro

mercoledì 29 ottobre 2025

TEATRO DELLA QUATTORDICESIMA: CONCERTO DI MORGAN (7 NOVEMBRE ) E BLUES NOTES CON MARCO GUERZONI(8 NOVEMBRE)

 


MORGAN & THE PROBLEMS

L'eclettico cantautore accompagnato dalla sua band

 

TEATRO DELLA QUATTORDICESIMA

7 NOVEMBRE ORE 21.00

 



 

Morgan arriva al Teatro della Quattordicesima di Milano (via Oglio, 18) venerdì 7 novembre alle 21.

 

Poche settimane dopo l'uscita di Verrà l'estate, la recente poesia scritta dal paroliere Pasquale Panella e trasformata in un singolo dal sapore anni '60 che in breve tempo ha subito trovato il riscontro delle radio e raggiunto i primi posti delle classifiche, ecco che il genio musicale di Morgan torna in teatro con un progetto unico e sbalorditivo.

 

Un viaggio unico tra genialità, emozione e bellezza.

Con “MORGAN & THE PROBLEMS”, Morgan torna sul palco per regalarci uno spettacolo scoppiettante, dove sperimentazioni sonore e tradizione si incontreranno creando un'atmosfera suggestiva e assolutamente imprevedibile.

 

Un concerto che ancora una volta spiazzerà tutti: versioni contemporanee di grandi cantautori italiani sembreranno fondersi a tratti con i Maestri della musica classica. Perché in effetti anche  loro, autentici poeti del '900, rimangono “Maestri eterni” della nostra musica.

 

Cantautore, polistrumentista, produttore e interprete dalla cultura sconfinata; Morgan porta sul palco quindi tutta la sua eleganza, la sua ironia e il suo genio visionario, guidando il pubblico in un dialogo appassionato tra passato e presente, tra emozione e conoscenza.

Ad accompagnarlo sul palco la sua band The Problems.

Uno spettacolo che ancora una volta spiazzerà tutti, in un rapporto intimistico e sincero col  pubblico, con cui Morgan si racconta senza filtri con ciò che meglio lo rappresenta nella vita: la musica e la cultura.

 

Artista eclettico, sensibile e mai banale, Morgan nella sua carriera che prosegue da 35 anni si è confermato uno dei musicisti più completi, nonché cantautore raffinato e capace di cover ineguagliabili: una delle voci più sconvolgenti e inconfondibili del nostro panorama artistico. Dalla new wave alla musica classica, il suo bagaglio culturale si è sempre distinto creando un pop alternativo, che spazia tra il rock e la melodia. Genere che ha adattato anche a brani di grandi protagonisti della musica italiana, quali Sergio Endrigo, Fabrizio De André, Umberto Bindi, Franco Battiato, Piero Ciampi, Adriano Celentano, Domenico Modugno, Gino Paoli, Luigi Tenco, Giorgio Gaber, spesso riproposti nei suoi spettacoli che richiamano numerosi pubblico di diverse generazioni.

Protagonista di diverse edizioni di X Factor, dove il suo genio si è espresso anche nella veste di talent scout di artisti come Noemi e Marco Mengoni, Morgan è talvolta accompagnato da un'Orchestra Sinfonica che ne sottolinea la preziosa caratura artistica.

 

Altrove, Iodio, Altre forme di vita, La crisi, L'assenzio, Amore assurdo, Semplicemente sono solo alcuni dei successi più famosi, lanciati come frontman dei Bluvertigo e da solista, ricordati nella memoria collettiva come tra i più rivoluzionari brani della musica italiana, risentendo allo stesso tempo dell'influenza di David Bowie (di cui Morgan ha aperto alcuni concerti), nonché di Bach e Wagner.


Info Biglietti 

 

POLTRONISSIMA 33 euro

PRIMO SETTORE 28 euro

SECONDO SETTORE 25 euro

 

Per prenotazioni:

biglietteria@teatrodellaquattordicesima.it

POLTRONISSIMA: 33 euro

 




BLUES NOTES

 I cento anni della musica...che ha cambiato la musica
Con
Marco Guerzoni, Giulia Iacono e la Greenlight Blues Band

Voce narrante di Nadia Del Frate

Concerto con narrazione sulla grande madre della musica moderna. Durata: 130’

Sabato 8 NOVEMBRE ORE 21.00

 

 

 

Voce narrante Nadia Del Frate, chitarra Enzo Carbonello, sax Cleo Tucci, basso Andrea Ponzinibbi, batteria Roberto Botturi, tastiere Giancarlo Iacono, voce femminile Giulia Iacono, voce maschile e tromba Marco Guerzoni.


Arriva al Teatro Della Quattordicesima, dopo il grande successo della scorsa estate, a Milano, all’interno della Rassegna “Estate al Castello", Blues Notes, un concerto con narrazione che racconta la storia di quella che viene considerata la madre di tutta la musica moderna: il Blues.

Sul palco, Marco Guerzoni, Giulia Iacono e la Greenlight Blues Band, con la voce narrante di Nadia Del Frate, che ci porteranno per mano in questo emozionante viaggio nelle note, attraverso gli anni.

 

Marco Guerzoni è stato CLOPIN nella prima e nell’ultima edizione di NOTRE DAME DE PARIS ed ha partecipato a THE VOICE SENIOR 2020.

Il Blues, definito musica del diavolo, a causa di svariate leggende e superstizioni e per i suoi temi malinconici e peccaminosi, giunge fino a noi generando o influenzando tutti i generi musicali contemporanei. Il racconto si snoda lungo cento anni di musica, dal canto degli schiavi nei campi di cotone fino ai giorni nostri, in un intreccio di musica e parole di grande impatto sonoro; un concerto ricco di assolo di chitarra, sax struggenti e ritmiche che portano a ballare uniti tra loro da una narrazione evocativa con cambi di atmosfera che divertono e, a tratti, commuovono.

Un concerto con narrazione, portato in scena dal 2016 da Aileen Galicia, che racconta il fascino del blues, tra aneddoti e brani musicali dal vivo, ripercorrendo la storia di questo genere anche attraverso l’evoluzione degli strumenti musicali, dagli albori fino alle contaminazioni che ancora oggi il blues ha sulla musica contemporanea. Da Robert Johnson ai Blues Brothers, da James Brown a Jimi Hendrix, da Billie Holiday a Amy Winehouse, da Janis Joplin ai Pink Floyd in un intreccio di suoni e poesia che diverte e commuove, con atmosfere struggenti di gioiosa nostalgia.

Sul palco la Greenlight Blues Band composta da Enzo Carbonello alla chitarra, Cleo Tucci al sax, Andrea Ponzinibbi al basso, Roberto Botturi alla batteria e alle tastiere Giancarlo Iacono, si alterna a una parte narrativa, con la parola raccontata da Nadia Del Frate, e ad una cantata da una voce femminile, quella di Giulia Iacono e da una maschile, quella di Marco Guerzoni che suona anche la tromba.

Nel concerto, ampio spazio agli strumenti del blues e in particolare alle tastiere.

I testi¸ di Nadia Del Frate e Roberto Botturi, sono un mix di citazioni e di testi delle canzoni stesse e ci sono anche dei siparietti che rendono lo spettacolo più divertente.

Un appuntamento immancabile con la musica, sotto le stelle, nella magica location del Castello di Milano, per uno spettacolo unico nel suo genere, ricco di storia, di cultura e di musica che tocca l’anima.

CAST

Narrazione di Nadia Del Frate

Esecuzioni musicali della Greenlight Blues Band:

Marco Guerzoni **- voce
**Clopin in Notre Dame de Paris
**The Voice Senior 2020

Giulia Iacono - voce
Enzo Carbonello- chitarre
Cleo Tucci - sax/voce
Giancarlo Iacono – tastiere

 

Andrea Ponzinibbi - basso
Roberto Botturi – batteria

Primo settore: 27 euro

Secondo settore: 23 euro 

Info e prenotazioni:

biglietteria@teatrodellaquattordicesima.it

Tel 3534881544


Nessun commento:

Posta un commento