blogazzurro

blogazzurro

giovedì 16 ottobre 2025

TANNICO CELEBRA LE LANGHE: TRE GIORNI TRA VIGNE, CANTINE E SAPORI ICONICI DEL PIEMONTE

 


Tannico, l’enoteca online più grande d’Italia e punto di

riferimento per la cultura del vino, presenta “Tre giorni nelle

Langhe: la guida definitiva per l’enoturista”, un nuovo

racconto pubblicato sul magazine ufficiale Tannico.it che invita i

lettori a scoprire uno dei territori più affascinanti e autentici d’Italia.


Attraverso un itinerario esperienziale tra colline Patrimonio

UNESCO, cantine storiche e ristoranti stellati, Tannico

propone una guida ispirazionale dedicata a chi desidera vivere il

vino come esperienza completa, tra degustazioni, incontri e

paesaggi unici. Dalla magia di Barbaresco e Verduno fino alle

colline di La Morra e Monforte d’Alba, l’itinerario racconta

l’anima più autentica del Piemonte, dove ogni tappa è un viaggio 

nel gusto e nella tradizione.


Dalle visite a cantine simbolo come Sottimano, Castello di

Verduno, Trediberri, Fenocchio, Réva e Scarzello, fino agli

indirizzi gastronomici più amati – tra cui Centro a Priocca,

Osteria More e Macine, Guido Ristorante e Felicin – il

percorso costruito con la consulenza del Wine Expert di

Tannico, Fulvio Di Lecce, offre un punto di vista privilegiato

sull’enoturismo contemporaneo: autentico, sostenibile e

profondamente legato al territorio.


Con questo progetto vogliamo valorizzare la cultura enoturistica

italiana e avvicinare sempre più persone alla scoperta dei territori del vino”

– dichiara il team editoriale di Tannico –

“Le Langhe rappresentano un simbolo di eccellenza, tradizione e

innovazione, perfettamente in linea con la nostra visione del

mondo del vino: inclusiva, contemporanea e sostenibile".


Tre giorni nelle Langhe” fa parte della rubrica Tannico Enoturismo

una collezione di itinerari pensati per raccontare i distretti vitivinicoli italiani più iconici.

Ogni episodio è un invito a scoprire il vino attraverso esperienze

sensoriali e culturali, raccontate con lo stile distintivo di Tannico:

curation, emotion e community.



Scopri l’articolo completo su

tannico.it/blogs/enoturismo

Nessun commento:

Posta un commento