![]() |
Lunedì 13 ottobre si è spento, dopo una lunga malattia, l’artista Marco Crippa conosciuto come “Il pittore di Milano”.
Ultimo degli impressionisti locali si era formato all’Accademia di Brera con illustri insegnanti e aveva iniziato a dipingere sulla strada a partire dalla metà degli anni ’50 fino ai primi del nuovo millennio.
“Tutta la mia opera - amava dire ai suoi conoscenti e ammiratori - è dedicata a Milano, città che tanto mi ha dato e tanto ho celebrato”.
Verso la fine ha invece dipinto fiori, fiori e ancora fiori, trasformando le difficoltà della sua malattia in un giardino.
Del suo percorso, restano diverse decine di quadri e disegni che restituiscono una Milano straordinaria ritratta di giorno, di notte, in ogni stagione, con una pittura a spatola dal vero sincera, libera e piena di vita. |
![]() |
Nessun commento:
Posta un commento