L’apertura si inserisce in un momento chiave per Bolzano. Il WaltherPark, progettato da Sir David Chipperfield, è un vero e proprio quartiere urbano che ridisegna il cuore della città: architettura sostenibile, spazi pedonali e ciclabili, giardini pensili, mobilità attenta e nuove aree verdi restituiscono centralità e vivibilità a una zona strategica tra Piazza Walther e la stazione ferroviaria. È un progetto di riqualificazione che mira a restituire identità, bellezza e comunità al centro cittadino, trasformandolo in un luogo di incontro e condivisione.
In questo contesto, Günther Gelato e Golosità diventa parte attiva del cambiamento: un brand che da sempre valorizza naturalità, stagionalità, rispetto della natura e qualità artigianale, si inserisce nel tessuto di un quartiere che condivide gli stessi valori. Il gelato di Mr. G diventa così non solo un’esperienza gastronomica, ma anche simbolo di un nuovo modo di vivere la città e costruire comunità.
L’Anima Alpina, da sempre cifra distintiva del lavoro di Rohregger, trova quindi in questa sede la sua espressione più autentica. Frutta fresca e di stagione, materie prime genuine e naturali, cioccolato della migliore qualità e l’acqua Plose, che sgorga proprio dalle Dolomiti, diventano gli ingredienti irrinunciabili di un gelato essenziale, puro e inconfondibile.
Con Bolzano, Günther Gelato e Golosità inaugura così un nuovo capitolo della sua storia. Dopo i tre punti vendita nella capitale – via dei Pettinari, Piazza Sant’Eustachio e via Giolitti – arriva ora un luogo che restituisce al brand il legame con le origini del maestro gelatiere e ne segna l’evoluzione futura. Roma e Bolzano non sono due copie, ma due anime di un’unica visione: un brand artigianale che cresce restando fedele alla sua filosofia.
Un ritorno sulle Dolomiti, quindi, ma con lo sguardo rivolto al futuro: perché il gelato di Mr. G non smette di viaggiare, portando con sé naturalità, ricerca e quell’Anima Alpina che lo rende unico.
Credits Foto Aromi.Group
Nessun commento:
Posta un commento