blogazzurro

blogazzurro

giovedì 11 settembre 2025

Vendemmia 2025: un’annata di eccellenza per Terre d’Aenòr

 


Terre d’Aenòr, giovane cantina di Provaglio d’Iseo nel cuore della Franciacorta, si distingue per la produzione di vini biologici ottenuti con un approccio meticoloso e rispettoso della natura. Fin dalla sua nascita l’azienda ha scelto di puntare sulla qualità e sull’autenticità, valorizzando le peculiarità del territorio e preservando l’integrità delle uve.  

Questa visione si riflette pienamente nella vendemmia 2025, che si presenta come una delle più promettenti per la giovane realtà di Provaglio d’Iseo. 

La vendemmia 2025 si presenta per Terre d’Aenòr come una delle migliori degli ultimi anni, grazie a un andamento stagionale equilibrato che ha favorito lo sviluppo ottimale delle viti. La primavera è stata caratterizzata da una ripresa vegetativa precoce, con un’alternanza di precipitazioni intense e periodi caldi e asciutti che hanno consentito una crescita regolare dei tralci e un’ottima allegagione. Le riserve idriche accumulate nei mesi primaverili hanno garantito una maturazione senza stress idrico, permettendo ai grappoli di raggiungere dimensioni ottimali con una produzione media di 85-90 quintali per ettaro, in linea con i parametri qualitativi aziendali. 

L’equilibrio climatico della stagione, unito alla costante disponibilità di umidità nel terreno, ha contribuito al mantenimento di un buon potenziale acido, mentre l’elevato irraggiamento e la sanità della superficie fogliare hanno favorito la fotosintesi e il conseguente accumulo di zuccheri nei grappoli. Le uve sono state vendemmiate in condizioni sanitarie eccellenti, con parametri analitici molto buoni in termini di grado alcolico, acidità e pH. 

In cantina i mosti stanno confermando le previsioni, esprimendo aromi intensi, buona sapidità, vivacità e una gradazione alcolica equilibrata che lascia presagire vini di grande espressività e longevità. La produzione stimata si attesta intorno alle 250.000 bottiglie, che andranno a comporre le sei etichette di Franciacorta già in commercio, alle quali si affiancheranno il Blanc de Noir e i due vini fermi già presenti in gamma. 

La raccolta delle varietà a bacca rossa, Merlot e Cabernet Sauvignon, è ancora in corso: in queste settimane i grappoli stanno ricevendo le cure necessarie per garantire la corretta maturazione e completare una vendemmia che, per qualità e quantità, si annuncia tra le più significative nella storia recente di Terre d’Aenòr. 

Nessun commento:

Posta un commento