Haley Mellin |
SIAMO NATURA |
fino al 29 ottobre 2025 |
a cura di Sergio Risaliti e Stefania Rispoli |
![]() |
Haley Mellin, RJ 15.4689°N, 90.7782°W, 2022, Courtesy of Carol Jain Collection
Il Museo Novecento di Firenze ospita la prima mostra personale dell'artista e ambientalista americana Haley Mellin, riconosciuta per il suo impegno nella pittura e nella salvaguardia del territorio. La mostra si sviluppa in quattro sale e approfondisce la pratica dell'artista tra pittura, disegno e attivismo ambientale.
Lorenzo Bonechi
LA CITTÀ DELLE DONNE
fino al 29 ottobre 2025
a cura di Sergio Risaliti e Eva Francioli
![]() |
Lorenzo Bonechi, Figura su paesaggio, 1990, Courtesy of Collezione Donati
A settant’anni dalla nascita di Lorenzo Bonechi (Figline Valdarno, 1955 – 1994), il Museo Novecento rende omaggio all’artista valdarnese con una mostra personale composta da 25 opere che dialogano con la collezione permanente del museo. L'esposizione, è stata fatta in collaborazione con l’Archivio Lorenzo Bonechi.
Marion Baruch
UN PASSO AVANTI TANTI INDIETRO
fino all'8 ottobre 2025
a cura di Sergio Risaliti e Stefania Rispoli
![]() |
Marion Baruch, Candy Fashion, 1993. Installazion view, Un passo avanti tanti dietro (2025), Museo Novecento Firenze, Ph. Leonardo Morfini
Un passo avanti tanti dietro è la più ampia retrospettiva di Marion Baruch (Timisoara, 1929) in un’istituzione italiana. La mostra, omaggio a un’artista instancabile e cosmopolita, nata in Romania ma vissuta tra Israele, Francia e Italia, si estenderà anche negli spazi di Manifattura Tabacchi e di Polimoda, che hanno collaborato e contribuito generosamente alla realizzazione del progetto.
Thomas J Price
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
fino al 13 ottobre 2025
a cura di Sergio Risaliti
![]() |
Thomas J Price, Time Unfolding, 2025. Installation view, Thomas J Prince in Florence (2025), Piazza della Signoria, Firenze (2025) ©Thomas J Price.
Courtesy the artist and Hauser & Wirth, ph. Ela Bialkowska OKNO Studio
Restano ancora visibili due opere di Thomas J. Price. La monumentale statua in Piazza della Signoria e l'opera A Kind of Confidence (2023), esposta nel chiostro rinascimentale del Museo Novecento. Price attira l’attenzione sull’incarnazione psicologica dei suoi personaggi di fantasia, mettendo in risalto il valore intrinseco dell’individuo e sovvertendo le strutture gerarchiche.
Nessun commento:
Posta un commento