Nel mese della prevenzione, Casa Paladin organizza un evento dedicato alle donne, al vino e alla forza delle connessioni
Torna il mese di ottobre e torna Life in Rosé, il progetto della famiglia Paladin che con Bosco del Merlo sostiene la campagna di promozione di LILT (Lega Italiana Lotta ai Tumori). “LEI: Legami, Empowerment, Impresa – Storie di donne, vino e connessioni” è il titolo dell’evento che si terrà giovedì 30 ottobre (ore 20:45 ingresso libero su prenotazione) nella sede di Casa Paladin ad Annone Veneto (VE). Una serata aperta al pubblico che vuole essere la celebrazione del ruolo della donna nel mondo del vino e un momento di sensibilizzazione e sostegno concreto alla ricerca. Un palinsesto interamente al femminile che si concluderà con la consegna dell’assegno annuale a LILT Treviso.
L’evento “LEI: Legami, Empowerment, Impresa – Storie di donne, vino e connessioni” si aprirà con il calice di benvenuto di Prosecco Rosé e la visita guidata in cantina alla quale seguirà la presentazione del libro “Vino, Donne e Leadership” in compagnia dell’autrice Barbara Sgarzi. Sommelier, scrittrice e giornalista per HTSI de IlSole24Ore e Grande Cucina, Sgarzi condurrà il pubblico alla scoperta della leadership al femminile nel mondo del vino, grazie alla sua raccolta di più di trenta interviste inedite a produttrici, wine writer e comunicatrici, in Italia e all’estero. A seguire Martina Paladin, terza generazione di Casa Paladin, dialogherà con Silvia Baratta, comunicatrice del vino, insieme a Daniele Belfatto, sommelier e referente Fisar in Rosa Nordest. L’appuntamento si concluderà con la consegna dell’assegno a LILT Treviso e un brindisi con il Pinot Grigio Rosé accompagnato da una selezione di pasticceria mignon.
Il progetto Life in Rosé è una promessa che Casa Paladin continua a rinnovare ogni anno dal 2018 nei confronti della ricerca e del sostegno alla campagna di sensibilizzazione per la prevenzione. I due vini Ambassador sono il Prosecco Rosé DOC e il Pinot Grigio Rosé DOC delle Venezie, entrambi dell’azienda Bosco del Merlo. Due rosati, vibranti, eleganti e incisivi che simboleggiano l’alta qualità vocativa del territorio.
Casa Paladin e Bosco del Merlo dimostrano da sempre grande dedizione e attenzione alla cura, non solo dell’ambiente, ma anche degli individui. Con il progetto di tutela delle 4V, i quattro pilastri Vite, Verde, Vino e Vita l’impegno è rispettare la Vite, proteggere il Verde, produrre un Vino sostenibile e tutelare la Vita. Ed è proprio quest’ultimo ad essere il fulcro del progetto Life in Rosé e “LEI: Legami, Empowerment, Impresa – Storie di donne, vino e connessioni”, una dedica alle donne e alle loro sfide quotidiane.
30 ottobre ore 20:45 - Casa Paladin, via Postumia 12, Annone Veneto (VE)
Ingresso libero su prenotazione: 0422 768167 – tour@paladin.it
Nessun commento:
Posta un commento