blogazzurro

blogazzurro

giovedì 2 ottobre 2025

Balan Srl e Masseria Li Veli siglano un accordo strategico di distribuzione: nuove sinergie e grandi etichette in catalogo.

 


Sant’Ambrogio (PD) / Cellino San Marco (BR), 2 ottobre 2025 – Balan Srl, storica realtà padovana specializzata nella distribuzione di vini d’eccellenza, annuncia un importante accordo con Masseria Li Veli, cantina simbolo della Puglia vitivinicola.
L’intesa prevede che Balan diventi il distributore ufficiale dei vini Li Veli su tutto il territorio nazionale, mentre Masseria Li Veli sarà il partner distributivo esclusivo del catalogo Balan in Puglia. Una collaborazione che unisce due protagonisti del panorama enologico italiano, con l’obiettivo di rafforzare la presenza sul mercato e valorizzare le rispettive identità territoriali.

L’accordo si arricchisce ulteriormente con nuove partnership di distribuzione da parte di Balan, che inserisce nel proprio portafoglio due cantine di grande prestigio attualmente distribuite da Masseria Li Veli: la veneta Nicolisproduttori di Amarone, Valpolicella e Lugana - e la toscana San Filippo,  produttori di Brunello di Montalcino. Queste nuove etichette ampliano e rafforzano l’offerta di Balan, garantendo a ristoratori, enoteche e professionisti Horeca un ventaglio sempre più completo di vini di riferimento per le diverse aree vitivinicole italiane.

«Questo accordo rappresenta un passo fondamentale per la crescita della nostra rete commerciale e per offrire ai professionisti del settore, vini capaci di raccontare l’eccellenza dei territori da cui provengono», commenta Daniele Balan, Presidente della Balan Srl.

«Siamo orgogliosi di entrare a far parte del catalogo Balan e di portare in Puglia una selezione così prestigiosa di etichette. Una sinergia che nasce dalla condivisione di valori comuni: qualità, radici territoriali e visione commerciale», aggiunge Edoardo Falvo, Presidente della Masseria Li Veli.

Con questa operazione, Balan e Masseria Li Veli consolidano il proprio ruolo come protagonisti nel mercato della distribuzione di vini di alta gamma, offrendo nuove opportunità di business e ampliando i canali di accesso per le cantine coinvolte.

Nessun commento:

Posta un commento