Apre al pubblico la 24ª edizione del Premio Cairo, organizzato dal mensile ARTE di Cairo Editore, diretto da Michele Bonuomo. Un appuntamento imperdibile con l’arte contemporanea ospitato nelle sale del museo fino al 19 ottobre.
«Sono i venti artisti selezionati dalla redazione di ARTE che, con le loro opere rigorosamente inedite in mostra nello storico Museo della Permanente a Milano, danno vita all’edizione 2025 del Premio Cairo», dichiara Michele Bonuomo, direttore di ARTE. «C’è un motivo conduttore che attraversa i lavori, caratterizzati in prevalenza da una disciplina pittorica che non si propone però come compiaciuta e disimpegnata comfort zone, bensì come dispositivo linguistico che crediamo meglio interpreti pensieri, passioni e preoccupazioni generati dai tempi inquieti che tutti siamo costretti a vivere. L’aggressione del corpo, nella sua dimensione privata e sociale, il bisogno di dare forma e contenuto a un’intimità messa ai margini, la Natura e le violenze perpetrate nei confronti di essa, una disumanità crescente generata da conflitti sanguinosi e da incontrollabili poteri finanziari e ipertecnologici stanno alimentando l’idea che l’arte, in qualunque forma oggi si manifesti, sia strumento imprescindibile di resistenza. E di speranza».
Dal 14 al 19 ottobre l’esposizione delle 20 opere, insieme all’intera Collezione Premio Cairo di tutti i lavori premiati nelle precedenti edizioni, è aperta gratuitamente nelle sale del Museo della Permanente di Milano. In occasione della mostra del Premio Cairo i visitatori possono ammirare la mostra “I grandi autoritratti per Arte” nella quale sono esposti 14 autoritratti realizzati negli anni ’80 da artisti di fama internazionale – tra cui Bay, Consagra, Conti, Guttuso, Kushner, Melotti, Morlotti, Oppenheim, Turcato, Vespignani – per le copertine della rivista Bolaffi Arte, divenuta poi ARTE.
Orari:
martedì 14 ottobre 10-20
mercoledì 15 ottobre 10-20
giovedì 16 ottobre 10-18
venerdì 17 ottobre 10-18
sabato 18 ottobre 10-20
domenica 19 ottobre 10-20
Ingresso libero
Nessun commento:
Posta un commento