Nei primi due weekend di apertura Voghera Fotografia ottiene un grandissimo successo di pubblico con oltre 2500 visitatori 
VOGHERA, 24 settembre 2019. La seconda edizione di Voghera Fotografia,
 organizzata e promossa da Spazio 53 – Visual Imaging in collaborazione 
con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Voghera, La Provincia 
Pavese e photoSHOWall, dopo i primi due fine settimana, fra mostre, workshop, visite guidate, incontri e talk, ha registrato un grande successo pubblico con oltre 2.500 presenze, a poche centinaia di "passi" dall’eguagliare il totale dei visitatori dello scorso anno.
“In tutta sincerità è un successo non del tutto inaspettato” – afferma Arnaldo Calanca, Presidente di Spazio 53 – “Sino ad oggi,
 infatti, siamo riusciti nell’intento di coinvolgere un vasto pubblico 
proveniente da molte parti d’Italia, dalla Francia e dalla Svizzera, non
 solo grazie alle otto mostre in programma, alcune delle quali con 
fotografi di richiamo internazionale come Harry De Zitter e Olivo 
Barbieri, ma anche per le numerose attività collaterali che stanno 
riscuotendo un forte apprezzamento da parte dei visitatori”.
Voghera Fotografia 2019, dedicato alle migrazioni di uomini e popoli da un luogo a un altro, si svolgerà sino a domenica 6 ottobre nel piano nobile del
 Castello Visconteo di Voghera e propone più di 250 fotografie per otto 
progetti fotografici e oltre trenta attività collaterali diffuse sul 
territorio tra Voghera e Pavia: Dalla fotografia con la 
fotocamera a foro stenopeico alle mostre e agli incontri sul Jazz, dalle
 visite guidate alle aziende e ai palazzi storici della città ai 
ritratti itineranti in Voghera, dalla possibilità di visitare la prima 
Camera Obscura stabile in Italia ai concorsi fotografici rivolti agli 
studenti delle scuole medie e superiori, dalle videoproiezioni agli 
incontri.
“Naturalmente
 tutto questo è reso possibile grazie al contributo dell’Assessorato 
alla Cultura del Comune di Voghera e di Regione Lombardia, oltre che di 
privati come la Fondazione Cariplo” - sottolinea Arnaldo Calanca – “Inoltre
 quest’anno importantissimo è stato l’appoggio di tutti i media locali, a
 partire da “La Provincia Pavese” che ha organizzato con noi e 
photoSHOWall la sezione dedicata al Jazz, e l’attenzione che diversa 
stampa nazionale ha rivolto al festival”.
Voghera Fotografia 2019 è patrocinata da Regione Lombardia, Provincia di Pavia, Fondazione Cariplo, ASM, FIAF e UNICEF.
Nessun commento:
Posta un commento