“Romance is
            in our nature”: romantica è l’essenza che si scopre
          visitando il Castello di Spessa di Capriva del Friuli,
          che con la sua inconfondibile silhouette svetta sulla cima di
          una piccola altura, nel cuore del Collio goriziano, terra di
          grandi vini e antica storia. Il magnifico maniero, che ebbe
          tra i suoi ospiti Giacomo Casanova, anche quest’anno, in
          occasione della manifestazione Castelli Aperti,
          organizzata dal Consorzio Salvaguardia Castelli Storici del
          Friuli Venezia Giulia, aprirà le porte al pubblico domenica
            6 ottobre. La manifestazione nasce con l’intento di
          valorizzare le testimonianze storiche rappresentate dai siti
          castellani e dalle fortificazioni della Regione ed è la
          perfetta occasione per chi desidera scoprire alcuni fra i
          castelli più belli della Regione, non sempre aperti al
          pubblico. 
Per tutta la
          giornata al Castello di Spessa si potranno così visitare la chiesetta,
          i saloni storici arredati con mobili, quadri,
          porcellane d’epoca e le cantine storiche, scavate in
          profondità sotto il castello, dove ha luogo l'affinamento dei
          vini prodotti dall'omonima azienda. Sono le più antiche e
          scenografiche del Collio e si sviluppano su due livelli:
          quello superiore risale al periodo medievale, il secondo, che
          si trova a 18 metri di profondità, è un bunker militare
          realizzato nel 1939 dall’esercito italiano ed utilizzato sia
          da quello tedesco che da quello americano come avamposto fino
          alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Ora ha il compito ben
          più gradevole e pittoresco di custodire al meglio le
          barriques, grazie alle ideali temperatura e umidità.  Nel Wine
          Shop Casanova, ricavato in rustici edifici all’entrata del
          castello, sarà offerto un assaggio di un pregiato vino del
          Castello. 
Anche il parco
            storico che circonda il maniero sarà aperto ai
          visitatori: per omaggiare il suo più illustre ospite vi è
          stata tracciata una romantica passeggiata letteraria fra
          alberi secolari, bersò, balconate ornate di statue, con 10
          tappe scandite da sorta di pagine di libro in ferro battuto,
          dove sono incise frasi di Casanova sull’amore, le donne,
          l’amicizia, la vita. 
Visite
            guidate sono in programma all’inizio di ogni ora dalle 10
            alle 12 e dalle 14 alle 18. 
Biglietti: interi 7 €; ridotti 3,50 €
Castello di
              Spessa Golf & Wine
              Resort
Via Spessa, 1 - Capriva del Friuli (GO) 
Castello di
                Spessa Golf & Wine Resort - Legato a nobili casate e
              illustri ospiti come Giacomo Casanova, il Castello di
              Spessa si trova nel cuore del Collio Goriziano, a Capriva
              del Friuli, ed è completamente circondato dalle vigne
              della tenuta a cui dà il nome, fra cui si snodano le 18
              buche del Golf Country Club Castello di Spessa. Le sue
              origini risalgono al 1200. Oggi elegante Golf&Wine
              Resort, ha una quindicina di suites arredate con mobili
              del’700 e dell’800 italiano e mitteleuropeo e, scavata
              nella collina sottostante il maniero, la più antica e
              scenografica cantina del Collio, dove invecchiano i
              pregiati vini della tenuta. Nel Gusto di casanova, il
              Bistrot del Castello, si degusta una straordinaria
              selezione di prodotti del Friuli Venezia Giulia.  Dal
              restauro di una vecchia cascina ai piedi del castello è
              stata ricavata la Tavernetta al Castello, con un rinomato
              Ristorante Gourmand e 10 camere dall’atmosfera country
              chic. La Club House del Golf Country Club è ospitata in un
              antico rustico, con ampio dehors e un’ombreggiata
              terrazza: nel suo ristorante, l’Hosteria del Castello
              (aperta anche a chi non gioca a golf), la cucina rincorre
              la stagionalità e ricalca i sapori del territorio. In un
              casale affacciato
              sul green sono stati ricavati 8 appartamenti, dedicati
              soprattutto ai golfisti e arredati con caldo stile
              rustico, mentre un altro (il più appartato della tenuta,
              con 10 stanze) è riservato al Digital Detox.  Dai vigneti
              del Resort, che si trovano nella Doc Collio e nella Doc Isonzo,
              provengono i pregiati vini Castello di Spessa. 

Nessun commento:
Posta un commento