Una cena per celebrare il territorio vicentino e le sue tipicità agroalimentari. Venerdì 30 novembre, alle 20.30, il ristorante Acchiappagusto - Emozioni dei Sapori ad Arcugnano (Vicenza) celebrerà il Formaggio Asiago DOP con una cena ideata dalla Chef Eleonora Andriolo in collaborazione con il Consorzio Tutela Formaggio Asiago.
«Per noi è importante dare omaggio ai prodotti tipici del territorio -
 ha spiegato la Chef nominata ambasciatrice del Vino Durello dal 
Consorzio Vino Lessini Durello e tra i giovani Chef under 30 scelti per 
rappresentare il Nord Italia al premio Miglior Chef Emergente che si è 
svolto la settimana scorsa a Milano – Poi, sono molto legata al 
Formaggio Asiago che conserva tutto il sapore della mia infanzia e 
proprio per questo ho dedicato un dolce al formaggio dell’Altopiano 
chiamandolo “Dolce Asiago”. Si tratta di un dessert a base di cioccolato
 bianco e mandorle, Asiago e marmellata di zucca e frutti di bosco».
Il
 menu della cena (60 euro vini inclusi) sarà un viaggio sorprendente 
alla scoperta delle innumerevoli interpretazioni in cucina del formaggio
 Asiago DOP. Si comincia con l’entrée e l’uovo non uovo accompagnato dal
 Vino Durella “Io Cioè” dell’azienda Tonello di Montorso Vicentino; poi 
si prosegue con l’antipasto composto da una parmigiana di melanzane con 
capesante e Asiago Stagionato mezzano su vellutata di ceci accompagnata 
dal vino Lessini “Io Teti” metodo classico, 36 mesi, dell’azienda 
Tonello di Montorso Vicentino. Come primo piatto saranno serviti i 
tortelli di liquirizia con ragù di mare e spuma di Asiago Fresco e 
cialda di Asiago Stagionato vecchio (piatto presentato a Caseus Veneti) 
accompagnati dal vino Corte Giacobbe, 24 mesi, dell’Azienda Agricola Dal
 Cero (Roncà Verona). Il secondo piatto, pancia di maialino croccante su
 fonduta di polenta di castagne Asiago Stagionato Stravecchio e tartufo 
nero di Gambugliano, sarà servito con un Lessini Durello, riserva 36 
mesi, della società agricola Fattori (Roncà - Verona). Infine il dessert
 “Dolce Asiago” sarà servito con il durello passito Maltraversi 
dell’Azienda Agricola San Giovanni Ilarione (Verona).
La scelta del Vino Lessini Durello per accompagnare i piatti non è stata fatta a caso. «Sono stata nominata ambasciatrice del Vino Durello e come giovane Chef – spiega Eleonora Andriolo - sento
 la responsabilità di far conoscere le peculiarità dei prodotti del 
territorio in cui vivo. È importante fare squadra: soltanto attraverso 
l’attività sinergica di produttori, aziende agricole e ristoratori 
possiamo far conoscere le bellezze e i sapori della nostra terra. In 
questo caso io sono soltanto l’ambasciatrice che trasforma la materia 
prima di prima qualità in ricette». 
Il ristorante Acchiappagusto Emozioni dei sapori è da poco entrato nella Guida dei Ristoranti de L’Espresso 2019 e nella Guida Venezie A Tavola 2019. Nel 2018 la Chef ha partecipato al contest il Risotto del Giornalista  organizzato dalla Fiera del Riso di Isola della Scala (Verona), alla XIV edizione di Caseus Veneti, il Concorso regionale Formaggi del Veneto a Villa Contarini (Piazzola sul Brenta - Padova) interpretando il
Formaggio
 DOP Asiago. Il fulcro del suo lavoro rimane comunque il ristorante, 
avviato assieme al padre Flavio quattro anni fa e, da quest’anno, 
guidato in maniera indipendente da Eleonora assieme a una squadra in continua evoluzione. Trenta posti a sedere e una bellissima terrazza panoramica che si affaccia sui Colli Berici. 
La cucina di Eleonora Andriolo è attenta alla tradizione veneta, vicentina e veneziana. «La cucina è espressione di tradizioni, abitudini, della storia di un territorio - spiega Eleonora Andriolo - Nonna
 Elvi, mi regalò un ricettario scritto a mano con oltre mille ricette: 
un gesto che mi fece riflettere dandomi la consapevolezza 
dell’importanza del ruolo di ciascun Chef nel preservare le tradizioni 
culinarie del territorio veneto cercando di evolvere la cucina, ma con 
un profondo rispetto per lo stile italiano».
Nel rispetto della territorialità Eleonora Andriolo presta molta attenzione all’origine della materia prima, preferendo servirsi da piccoli artigiani del gusto presenti nel territorio circostante
Il Ristorante Acchiappagusto Emozioni dei Sapori si trova ad Arcugnano (Vicenza) in Via S. Giustina 9, 36057Telefono. 0444323713
Il Ristorante Acchiappagusto Emozioni dei Sapori si trova ad Arcugnano (Vicenza) in Via S. Giustina 9, 36057Telefono. 0444323713
Website. www.acchiappagusto.it
Chiusura settimanale: domenica sera (nel periodo estivo da giugno ad agosto anche a pranzo), lunedì tutto il giorno
Chiusura per ferie: dal 15 ottobre al 29 ottobrePosti a sedere 30 complessivi. Disponibili sala e terrazza (durante la bella stagione).
Menu degustazione € 70,00 - vini e acqua esclusi
Carta dei vini: 140 etichette
Website. www.acchiappagusto.it
Chiusura settimanale: domenica sera (nel periodo estivo da giugno ad agosto anche a pranzo), lunedì tutto il giorno
Chiusura per ferie: dal 15 ottobre al 29 ottobrePosti a sedere 30 complessivi. Disponibili sala e terrazza (durante la bella stagione).
Menu degustazione € 70,00 - vini e acqua esclusi
Carta dei vini: 140 etichette
Nessun commento:
Posta un commento