blogazzurro

blogazzurro

martedì 1 luglio 2025

LA SEDUZIONE DEL COLORE. ANDREA SOLARIO E IL RINASCIMENTO TRA ITALIA E FRANCIA La mostra chiude con oltre 25.000 visitatori

 Si è chiusa il 30 giugno la mostra La seduzione del colore. Andra Solario e il Rinascimento tra Italia e Francia, un progetto realizzato dopo due anni di studio e ricerca e un mirato calendario espositivo volto alla valorizzazione della collezione permanente.

“Siamo molto soddisfatti e orgogliosi dei risultati della mostra sia in termini di ricerca scientifica sia per il numero di visitatori – dichiara Alessandra Quarto, direttrice del Museo - Questa mostra monografica ha finalmente riportato all’attenzione del pubblico un raffinato pittore come Andrea Solario e ha visto ancora una volta il Poldi Pezzoli dialogare e collaborare con i più prestigiosi musei internazionali”.

Il Museo chiude i tre mesi di mostra con un ottimo risultato (oltre 25.000 visitatori), grazie anche alle numerose attività collaterali: visite guidate e laboratori per bambini a cura dei Servizi Educativi del Museo e laboratori per adulti realizzati grazie alla Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte.

Questi risultati dimostrano che in un’epoca votata ai grandi eventi, ai grandi numeri, ai grandi nomi, una mostra di ricerca, invece, è stata vista da tantissimi come una colta opportunità per riscoprire un artista centrale all’arte milanese e sforzesca.

La mostra ha visto la partecipazione del Musée du Louvre che ha eccezionalmente concesso il prestito di sei opere mai uscite dal territorio francese, condividendo pienamente il progetto scientifico.

Il nostro obiettivo continua ad essere la promozione della conoscenza attraverso la ricerca, lo studio e, soprattutto, la collaborazione con i grandi musei internazionali e le Università. Siamo chiamati a riattivare la curiosità e a sottolineare l’importanza della ricerca nei progetti espositivi”.

Carrettesca 2025: la festa del Roccaverano DOP ha celebrato i sapori del territorio e la voglia di stare insieme

 


Grande affluenza di pubblico per la XXIV edizione della Fiera Carrettesca, organizzata dal Consorzio di Tutela del Roccaverano DOP, che ha reso omaggio a uno dei formaggi simbolo del Piemonte e alle altre eccellenze gastronomiche del territorio.  Ad aggiudicarsi il primo posto nel concorso “Il Miglior Roccaverano DOP in Tavola 2025 selezionato dalla Giuria ONAF è stata la Società Cooperativa Agricola La Masca. Il concorso popolare “Il Miglior Roccaverano DOP in Fiera” è stato invece vinto dall’Azienda Agricola Buttiero & Dotta

 

Roccaverano, 1° luglio 2025 – La due giorni della Carrettesca 2025, giunta alla XXIV edizione, ha registrato una grande affluenza di pubblico: persone di ogni età salite a Roccaverano nelle giornate di sabato 28 e domenica 29 giugno per rendere omaggio a uno dei formaggi simbolo del Piemonte, scoprire i tanti tesori gastronomici e naturali del territorio e…godersi un po' di fresco.

 

Un week end all’insegna del sapore e del fare festa insieme, apertosi nella serata di sabato 28 con la degustazione guidata di Roccaverano DOP in abbinamento con i vini del Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato e con un percorso gastronomico in modalità street food a base delle tipicità locali proposte dalle Pro Loco del territorio.

Domenica 29 il clou della manifestazione con la mostra – mercato dei produttori del Consorzio di Tutela del Roccaverano DOP e tanti momenti di degustazione e approfondimento, con anche la consegna di riconoscimenti speciali.

A cominciare dall’elezione di Claudio Barisone, Presidente della Pro Loco di Ovrano e Presidente Nazionale della Delegazione Italiana dei Discepoli Escoffier, Cavaliere del Roccaverano 2025 per aver sempre promosso il Roccaverano DOP durante la sua lunga e autorevole esperienza in campo gastronomico, al punto da aver inventato la FOC ROC, la focaccina tipica di Ovrano ripiena di questo squisito formaggio.

 

Grande interesse e partecipazione anche per i due “storici” concorsi della Carrettesca: “Il Miglior Roccaverano DOP in tavola 2025”, selezionato dalla giuria ONAF Delegazione di Asti insieme ad alcuni colleghi provenienti da altre zone d’Italia, e Il Miglior Roccaverano DOP in Fiera”, concorso popolare votato dal pubblico presente alla manifestazione.

 

Ad aggiudicarsi il primo premio per “Il Miglior Roccaverano DOP in tavola 2025”, è stata la Cooperativa Agricola La Masca di Roccaverano, seguita dall’Azienda Agricola Buttiero & Dotta di Roccaverano e dall’Azienda Agricola Stutz di Mombaldone. Un concorso che, in generale, ha premiato idealmente tutti i produttori per l’altissimo livello di qualità complessivo riconosciuto dai Maestri Assaggiatori dell’Onaf di Asti, coadiuvati da colleghi provenienti da Torino, Milano, Parma, e Alessandria.

 

Il primo premio per il concorso popolare “Il Miglior Roccaverano DOP in Fiera” è invece andato all’Azienda Agricola Buttiero & Dotta di Roccaverano, seguita dall’Azienda Agricola Marconi di Monastero Bormida e dall’Azienda Agricola Borreani Vanda di Spigno Monferrato.

 

“Il grande valore di una manifestazione come la Carrettesca è quello di poterci ritrovare tutti insieme per fare festa e goderci due giornate all’insegna del sapore, della convivialità e della leggerezza – Racconta Matteo Marconi, Presidente del Consorzio di Tutela del Roccaverano DOP -  Come Consorzio di Tutela del Roccaverano DOP e come produttori ci impegniamo ogni giorno per mantenere alta la qualità e la genuinità dei nostri prodotti nel rispetto di un disciplinare rigoroso e assolutamente prezioso: giornate come queste ci ripagano di tutti i sacrifici fatti e ci confermano che la strada intrapresa in questi anni è quella corretta”.

 

Una qualità di prodotto che, ancora una volta, è stata certificata dalla delegazione ONAF intervenuta alla manifestazione. “Mai come quest’anno abbiamo riscontrato una qualità complessiva molto alta da parte di tutti i produttori - Ha dichiarato Elio Siccardi, Delegato ONAF di Asti – Una uniformità di eccellenza che certifica una volta ancora il lavoro rigoroso da parte del Consorzio e la grande abnegazione di ogni singolo produttore. Riuscire a mantenere costante nel corso degli anni la qualità di prodotto, nonostante i numerosi ostacoli da affrontare, non ultime le problematiche dovute al cambiamento climatico, è un punto d’onore che va riconosciuto e che merita un applauso”.

 

Nel pomeriggio di domenica la Delegazione ONAF di Asti ha inoltre tenuto una masterclass da “tutto esaurito” per approfondire nel dettaglio le caratteristiche organolettiche del Roccaverano DOP e conoscerne le differenze di sapore ma anche di profumo e di colore a seconda delle varie stagionature. La masterclass è stata accompagnata dai vini del Consorzio Barbera d'Asti e vini del Monferrato e con Escamotage, il vino dell'Associazione Aroma di un territorio.

 

Anche i più piccoli sono stati protagonisti alla Carrettesca 2025. Il concorso “Alla scoperta delle stagioni nel viaggio delle capre e del formaggio”, indetto nei mesi scorsi dal Consorzio attraverso il coinvolgimento di circa 60 bambini delle scuole dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo delle Quattro Valli, ha visto vincere il progetto della scuola di Castel Boglione ma, in generale, ha premiato tutti i piccoli partecipanti per la creatività e la fantasia dimostrate.

laboratori di caseificazione, inoltre, hanno offerto a tutti i bambini intervenuti alla manifestazione la possibilità di divertirsi e imparare iniziando fin da subito a mettere le mani… nel latte.

 

Le iniziative del Consorzio non si fermano. Mentre proseguono gli appuntamenti presso la “Scuola del Roccaverano”, la vetrina dedicata alla DOP situata nella centrale Piazza Barbero 1 dell’omonimo borgo, domenica 6 luglio si svolgerà il primo appuntamento con le “Domeniche del Roccaverano DOP”, visite guidate in azienda per conoscere di persona i produttori e seguire passo dopo passo la nascita del formaggio.

 

Per info: + 39 0144 88465 - info@roccaveranodop.it - www.roccaveranodop.it

“A MONTEFALCO” 2025: SGUARDO CONTEMPORANEO SUI VINI DEI TERRITORI DI MONTEFALCO E SPOLETO CHE CONQUISTANO LA STAMPA NAZIONALE E INTERNAZIONALE SI CHIUDE L’EVENTO DEDICATO ALLA “TERRA PER IL VINO”

 



LUGLIO arDENTE Gli appuntamenti più "hot" dell'estate, novità da scoprire e drink list da capogiro

 

arE YOU ON THE LIST?
EATALY MILANO SMERALDO

Due serate da non perdere da Eataly Milano Smeraldogiovedì 3 luglio dalle 18.00 arriva la Cocktail Night, evento aperto al pubblico. In carta tutti i cocktail più iconici dell’estate - Spritz, Gin Tonic, Paloma, Mojito - e una selezione di piattini d’autore da gustare con buona musica.
Giovedì 10 luglio, dalle 18.30 alle 22.00, spazio alla Pizza Night: Sapori di Sicilia con la famiglia Testa, storica realtà del porto di Ognina. Le loro conserve di pesce saranno protagoniste di 3 pizze in esclusiva per l’evento rispettivamente con impasto Classico, impasto Scrocchiarella e nella versione calzone verticale. L’appuntamento si inserisce nel palinsesto di eventi del Pizza Week Milano Edition 2025, a cura di 50Top Pizza, che coinvolge le migliori pizzerie di Milano inserite in guida.

Prezzo Cocktail Night di Eataly Milano Smeraldo: € 10 (2 drink inclusi)
Prezzo Pizza Night: Sapori di Sicilia: € 30
Info & Prenotazioni:  T: 800 975880 | E: eatalysmeraldo@eataly.it | eataly.it

THE DISTRICT @NH COLLECTION MILANO CITYLIFE

NH Collection Milano CityLife, l’iconico hotel ospitato all’interno dell’ex chiesa di Cristo Re, diventa la cornice suggestiva di “Rooftop Cosmic Party by The Pool”, un viaggio tra sound, sapori ed energie astrali, sospesi tra il cielo e le stelle sulla terrazza panoramica situata al 13° piano, The District - Cocktails & Pool. A luglio sono previsti due appuntamenti speciali, il 9 e il 23, a partire dalle ore 20:00. Gli ospiti potranno degustare i cocktail creati in collaborazione con Fever-Tree e Hendrick’s Gin o, in alternativa, una selezione di vini e Prosecco d’eccellenza di Villa Sandi.

Info & Prenotazioni: T: 02 31839001 | E: nhcollectioncitylife@nh-hotels.com | eventbrite.com

MORGANA COCKTAIL CLUB

Morgana Cocktail Club partecipa al ciclo di eventi “Gli Amici del 10_11”, in collaborazione con il Portrait MilanoGiovedì 10 luglio, a partire dalle ore 17.00, l’hotel ospiterà un appuntamento speciale aperto al pubblico e alla città,  che porterà nel cuore di Milano l’atmosfera e i sapori di Taormina: cocktail estivi d’autore, granite con champagne e l’inconfondibile stile Morgana per una serata dal gusto tutto siciliano. 

Info & Prenotazioni: T: 02 367995800 | E: reservations.milano@lungarnocollection.com | estateitaliana.portraitmilano.com

FILARIO HOTEL & RESIDENCES

Filario Hotel & Residences quest’estate arricchisce l’offerta con un nuovo appuntamento settimanale: le serate jazz al Yeast Side Beach Bar, in programma ogni giovedì sera, dalle ore 19:00 alle 21:30. 
La formula è semplice e informale, ma curata nei dettagli: si parte dalla proposta food alla carta del Beach Bar, a cui si aggiunge il barbecue, per un’esperienza culinaria dal gusto estivo e conviviale. 
Gli appuntamenti sono aperti a tutti, sia ospiti dell’albergo che visitatori esterni.

Info & Prenotazioni: T: 031 914035 | E: concierge@filario.it | filario.it

COMO LAKE COCKTAIL WEEK

Dal 1° al 6 luglio il Lago di Como torna a essere un palcoscenico scintillante della miscelazione d’autore grazie alla Como Lake Cocktail Week, con un calendario fitto di eventi che celebrano le location più belle del Lario. Una settimana dedicata all’arte del bere miscelato di qualità e con responsabilità e al food pairing più raffinato, all’insegna del tema di questa edizione: TASTE! Un’immersione nel concetto di gusto nella mixology, un viaggio profondo e multisensoriale alla scoperta dei sapori che si fondono in un bicchiere.

Info & Prenotazioni: E: drink@comolakecocktailweek.com | comolakecocktailweek.com

MASOTTINA

Novità di quest’edizione è l’ingresso nel mondo della mixology di Masottina, storica cantina di Conegliano della Famiglia Dal Bianco, ambasciatrice dell’eccellenza spumantistica italiana dal 1946. La partecipazione alla Como Lake Cocktail Week nasce dal desiderio di esplorare nuovi linguaggi del vino, incontrando il mondo della mixology con una cuvée dallo stile moderno e versatile: Virage Cuvée Brut. Masottina sarà protagonista di diverse serate, tra cui il meraviglioso Opening di Villa d’Este, un evento speciale al nuovo Beach Club di Villa Serbelloni a Bellagio e all'Onda di Cernobbio.

Info: masottina.it

ANDREA APREA

Mercoledì 9 luglio, gli chef Andrea Aprea e Alessandro Borghese sono pronti a stupire gli ospiti di AB - Il lusso della semplicità a Venezia, nello storico Palazzo Vendramin Calergi, sede anche del Casinò, con l’esclusiva cena a quattro mani Andata & Ritorno. L’elegante ristorante veneziano, recentemente selezionato dalla Guida Michelin 2025, farà da cornice a un inedito viaggio gastronomico che unisce tecnica, passione e gusto. La cena sarà un racconto pensato per sorprendere: nove portate che fondono due visioni culinarie differenti, esaltando i sapori della cucina italiana e i suoi prodotti più pregiati. Un omaggio alle tradizioni più autentiche, senza rinunciare a creatività e innovazione.

Info & Prenotazioni: T: 041 3086070 | E: venezia@alessandroborghese.com | alessandroborghese.com

ACETAIA GIUSTI

Lunedì 7 luglio, dalle ore 19:00, tra le botti secolari e i giardini di Casa Giusti, va in scena "Balsamico tra le Stelle": una serata gourmet firmata Acetaia Giusti, con grandi chef stellati, giovani talenti e maestri dell’arte bianca. Un percorso sensoriale, dall’aperitivo al dolce, tra alta cucina, vini del territorio e mixology contemporanea. L’intero ricavato sarà devoluto all’associazione Amici per la Vita, a sostegno del progetto Casa Giuly. Un evento speciale che unisce eccellenza gastronomica e impegno sociale, nel cuore della tradizione modenese.

Info & Prenotazioni: giusti.com

RADISSON COLLECTION HOTEL, ROMA ANTICA

La rassegna cinematografica Modius Cinema Paradiso continua ad accendere il grande schermo sotto le stelle di Roma. Dal 9 al 27 luglio, al Radisson Collection Hotel, Roma Antica continuano le proiezioni di grandi classici di successo, accompagnati da un aperitivo ispirato al film in programma, ideato dallo chef Simone Frezzotti. Si parte il 9 luglio con "Vacanze Romane", seguito il 16 luglio da "To Rome With Love", il 23 luglio da Il "Marchese del Grillo" e si conclude il 27 luglio con "La grande bellezza".

Info & Prenotazioni: T: 06 90259800  | radissonhotels.com

THE ROME EDITION

The Rome EDITION propone un calendario di eventi pensati per chi vive l’estate in città. Si comincia lunedì 7 luglio, alle ore 20:00, da Anima, con una nuova cena a quattro mani in collaborazione con il ristorante Pulejo, una stella Michelin, e la cantina Biondi Santi.
Mercoledì 16 luglio, si sale all’ultimo piano dell’hotel: a partire dalle 19:00, al The Roof, spazio a Caviar Giaveri, protagonista di una serata esclusiva tra degustazioni di caviale, bollicine e vodka. Sempre in terrazza, le serate del mese di luglio si arricchiscono di appuntamenti fissi: Weekly Sounds ogni mercoledì, Vinyl Beats e cocktail anni ’70 il giovedì (a partire dal 10 luglio) e DJ set con musica dal vivo il venerdì (11-18-25 luglio).

Prezzo Cena a 4 mani con Pulejo: € 120 a persona (bevande incluse) 
Info & Prenotazioni: editionhotels.com

WHAT'S NEW?
DA LORENZO - AL GIARDINO SEGRETO 

A Venezia, nel cuore del sestiere di Cannaregio, apre Da Lorenzo – Al Giardino Segreto, il nuovo ristorante firmato dal rinomato chef argentino con sei stelle Michelin Paulo Airaudo, nato con l’intento di restituire al pubblico uno dei luoghi più suggestivi della Serenissima. Situato all’interno di NH Collection Venezia Grand Hotel Palazzo dei Dogi, un tempo sede dello storico Palazzo Rizzo Patarol, accoglie gli ospiti in un contesto senza tempo, sospeso tra storia, natura e alta cucina. Solo 18 coperti e due percorsi degustazione – da 7 e 11 portate – che fondono tradizione italiana, creatività e materie prime locali. Ogni piatto racconta una storia ispirata alla visione di Airaudo e all’eredità di Lorenzo Patarol, autore dell’omonimo erbario.

Info & Prenotazioni: T: 041 2208810 | E: dalorenzorestaurant@nh-hotels.com  | dalorenzorestaurant.com

GLORY POP

Glory Pop apre il suo secondo locale in Piazzale Cantore, portando l’anima POP della pizza a due passi dai Navigli. Stessa filosofia, nuovo indirizzo: due impasti iconici, un menu stagionale ricercato e un design immersivo che celebra gli anni ’80 e ’90. Ogni pizza è un’esperienza da vivere, tra gusto, convivialità e ricordi vintage. Tra le novità estive: frisella con salmone e avocado, focaccia con bufala e alici e la pizza con friarielli, salsiccia e tarallo sbriciolato.

Info & Prenotazioni: glorypop.it

NUNZIATINA TAORMINA

Il ristorante Nunziatina presenta il nuovo menu estivo firmato dall’Executive Chef Dionisio Randazzo: un percorso gastronomico che racconta la vera essenza della cucina siciliana. Sapori marini, ingredienti locali e ricette contadine reinterpretate con eleganza contemporanea danno vita a un menu che segue il ritmo delle stagioni e le memorie del territorio. Dal tonno crudo ai crostacei fino alle preparazioni più intense della tradizione, ogni piatto è un omaggio alla Sicilia più autentica.

Info & Prenotazioni: T: 09 42573105 | E: info@nunziatinataormina.it | nunziatinataormina.it

SUMMER DRINKS
CASA BRERA

Casa Brera, A Luxury Collection Hotel, Milan presenta “The Art of Aperitivo”: una nuova drink list ispirata ai quartieri della città. Tredici cocktail, di cui quattro analcolici, raccontano la città attraverso sapori, profumi e suggestioni uniche. Ogni cocktail è un omaggio al carattere di un quartiere: da Brera a NoLo, dai Navigli a CityLife, sorso dopo sorso Milano si svela. Tra i signature, “Il Solito”, tributo elegante alla ritualità meneghina.

Info & Prenotazioni: etereorooftop.com

EXCELSIOR HOTEL GALLIA, A LUXURY COLLECTION HOTEL, MILAN

Tra i cocktail protagonisti di Terrazza Gallia, l’esclusivo rooftop dell'Excelsior Hotel Gallia, a Luxury Collection Hotel, Milan, due nuove creazioni ispirate alla Sangria, firmate dal Bar Manager Andrea Griggion: “Brisa”, a base di Haku Vodka, St. Germain, White Port Wine, Zymè From Black to White e purea di albicocca chiarificata, e “Levante”, con Roku Gin, Ruby Port wine, Kodakara Umeshu, Masari Pinot Nero Costa Nera e purea di pesca chiarificata. Tra i nuovi signature anche l’"Umami Essence”, con Belvedere 10, vino Marsala al pomodoro, spezie mediterranee e tintura di capperi.

Info & Prenotazioni: T: 02 67853514 | E: terrazza.gallia@luxurycollection.com | galliadining.com

LEGEND KOMBUCHA

Per rendere l’aperitivo “leggendario” Legend Kombucha propone il suo signature cocktail "Bee Legendary Sour", un drink analcolico bilanciato, rinfrescante e facilissimo da preparare anche a casa, studiato dal Brand Ambassador Andrea Giraldo. Basta miscelare Legend Kombucha Original Blend, limone e Salted Honey per un mix frizzante e sorprendente. E, con un twist di Gin Giass, si trasforma nella versione alcolica Bee Legendary Sour+.

Info: T: 344 0306625 | E: info@legendkombucha.com | legendkombucha.com

BYIT

Dario Schiavoni, Bar Manager di ByIT - il nuovo indirizzo nel cuore di Brera che unisce mixology d’autore a una proposta gastronomica da gustare in un morso - invita a scoprire il "Bes Cooler": un cocktail fresco e fruttato, perfetto per accompagnare le calde serate milanesi. Protagonisti il Bes Gin, distillato artigianale speziato e dal carattere audace, e il Mancino Sakura, un Vermouth dalle note floreali ed erbacee, bilanciati dalla dolcezza del mango, dalla freschezza di lime e shiso e dalla vivace effervescenza della Match Tonic Water.

Info & Prenotazioni: T: 02 99979992 | E: byitreservations@itrestaurants.com | sevenrooms.com

142 RESTAURANT 

L’essenza dell’estate prende forma in un sorso al 142 Restaurant, la celebre insegna milanese di Sandra Ciciriello, che firma il nuovo cocktail “Parlami d’amore Mariù”: una creazione fresca, aromatica e sorprendente. Gin Marconi 42 Poli, lime, basilico, sciroppo di zucchero e la nota floreale della Fever-Tree Elderflower Tonic Water si fondono in un mix profumato, romantico e irresistibile. Il risultato è un drink capace di avvolgere i sensi e accendere le serate estive. “Parlami d’amore Mariù” è disponibile anche in versione Virgin, altrettanto raffinata e dissetante.

Info & Prenotazioni: T: 349 8561278 | E: info@142.restaurant | 142.restaurant

ORGOGLIO ITALIANO

ETEREO

Lo studio di architettura e design Etereo, con sede a Dubai e a Milano, sbarca negli States con Mo.du.lo, una linea limited edition di collectible design prodotta in esclusiva per la prestigiosa galleria StudioTwentySeven. Ispirata all’estetica del vetro architettonico degli anni ‘70, Mo.du.lo unisce eleganza e vitalità, reinterpretando la materia e le forme con uno sguardo contemporaneo. Cinque elementi - un tavolo da pranzo, una consolle, un tavolino, un fumoir e una lampada da terra disponibile in tre altezze - dove blocchi modulari, volumi puri e superfici riflettenti danno vita a elementi scultorei pensati per interagire con la luce e trasformarsi nello spazio.

Info: T: E: info@etereodesign.it | etereodesign.itstudiotwentyseven.com

LEONE 1857

Leone 1857, la non profit Fondazione Bullone, SDA Bocconi – con il master MAFED (Master in Fashion, Experience & Design Management) diretto dalla professoressa Stefania Saviolo – e l’agenzia di branding e comunicazione RBA Design si sono unite in un progetto di open innovation per creare “Leone loves Bullone”, un’edizione limitata di pastiglie, inclusiva e accessibile, firmata Leone 1857. Grazie a specifici accorgimenti tecnici e stilistici, questa collezione è progettata per essere facilmente utilizzabile da tutti e soprattutto accessibile per persone ipovedenti, nonché di supporto a quelle con ridotta mobilità delle mani.

Disponibile su: leone1857.com