Il successo negli USA del Pinot Grigio ai tempi del lockdown, diventa un caso di studio internazionale che sarà al centro dell’attenzione della settima edizione del Wine2wine, quest’anno in chiave digital.
Il
 Business Forum organizzato da Vinitaly International punterà i 
riflettori sull’era post Covid-19, scenario che sta mettendo l’industria
 del vino di fronte a una sfida senza precedenti, indagando anche quelle
 realtà “in controtendenza”, che dimostrano quanto le strade del mercato
 e dei consumatori siano spesso imprevedibili. Il “casus” saranno le 
performance straordinarie avute dal Pinot Grigio negli States durante il
 lockdown che verranno analizzate nel talk organizzato dal Consorzio delle Venezie DOC martedì 24 novembre dalle 17.15 alle 17.45.
Un
 caso davvero unico dove non solo si registrano lievi incrementi nei 
consumi rispetto al trend mondiale, ma pare rivelare un cambio di 
approccio da parte del consumatore nei confronti del Pinot grigio che, 
nell’era pandemica, torna ad essere oggetto di scelta di acquisto sempre
 più consapevole come uno dei vini preferiti da consumare nell’ambiente 
familiare.
Da “commodity” a “uso domestico”,
 dunque, sarà il punto di partenza di un’analisi di mercato negli USA 
che vedrà interventi di autorevoli esponenti della produzione e della 
distribuzione oltreoceano di Pinot grigio, a partire dal MW Nicholas Paris, Direttore del Global Sourcing dei vini europei per il colosso E. & J. Gallo Winery, e Sandro Sartor, AD di Ruffino e Constellation Brands, entrambi introdotti dal Presidente del Consorzio delle Venezie DOC Albino Armani. Ad aprire il forum, la CEO di Wine Intelligence, Lulie Halstead,
 che, attraverso un’indagine qualitativa, racconterà come il 2020 abbia 
cambiato tendenze di mercato e modi di acquisto e di consumo negli 
States, concentrandosi sulle opportunità del Pinot grigio.
Per
 accedere al forum sarà necessario registrarsi alla piattaforma digitale
 di Wine2wine. Per ulteriori informazioni sul Business Forum e sulle 
modalità di iscrizione consultare il sito www.wine2wine.net
  | ||


Nessun commento:
Posta un commento