L’autunno è la stagione dei
primi freddi e ritorna la voglia di cucinare piatti che possiamo definire veri
e propri “comfort food” da servire a
parenti e amici, magari vicino ad un caminetto.
Lo zafferano, oltre ad
arricchire i piatti con le sue numerose proprietà nutritive, è considerato la
spezia del buonumore, del benessere e della felicità. 
Ecco alcune ricette
realizzate con i prodotti di stagione al pregiato ZAFFERANO 3 CUOCHI per
“riscaldare” le giornate autunnali.
Polenta con radicchio e taleggio
Ingredienti per 4 persone
400 g. di polenta rapida 
3 cespi di radicchio 
1 porro 
150 g. di taleggio 
50 g. di parmigiano reggiano grattugiato 
30 g. di burro 
2 bustine di Zafferano 3 Cuochi
sale q.b.
Procedimento
Lavate e tagliate a pezzi i cespi di radicchio,
eliminate la parte verde del porro e tagliatelo a rondelle. Scaldate il burro
in una padella antiaderente, unite il porro e il radicchio, regolate di sale e
sciogliete 1 bustina di zafferano in poca acqua tiepida. Cuocete a fuoco dolce
per 5 o 6 minuti. Portate a ebollizione 1,5 l. di acqua salata, versate a
pioggia la farina per polenta istantanea, mescolando con la frusta; dopo 6
minuti sciogliete l’altra bustina di zafferano in poca acqua, aggiungetela alla
polenta e continuate a cuocere per il tempo indicato sulla confezione.
A fine cottura unite il taleggio e il parmigiano
continuando a mescolare. Servite con il sugo di radicchio e porro.
Peperoni con mousse di ricotta allo zafferano
Ingredienti per 4 persone
2 peperoni gialli e 2 peperoni rossi 
100 g di ricotta 
30 g di parmigiano
1 bustina di Zafferano 3 Cuochi 
1 mazzetto di erba cipollina tagliata finemente
40 g di germogli di pisello 
olio extra vergine di oliva del Garda Orientale q.b.
Preparazione
Lavate i peperoni lasciandoli integri, cospargeteli di
olio, salateli e arrostiteli su una teglia in forno preriscaldato a 180° per 15
minuti, in modo che possano essere privati della buccia. Eliminate i semi, facendo
attenzione a dividere i peperoni in 4 parti ciascuno. Metteteli su di un panno
assorbente per eliminare l’acqua di vegetazione e lasciateli raffreddare. 
Preparate la farcia mescolando alla ricotta
setacciata lo zafferano, il parmigiano, l’erba cipollina, l’olio, il sale e il
pepe. Inseritela in una sacca da pasticcere e farcite i peperoni. Arrotolateli su
loro stessi formando dei piccoli turbanti, metteteli nel piatto e adagiatevi
alcuni germogli di pisello; irrorate con qualche goccia di olio e servite.
Spezzatino di vitello con piselli e patate
Ingredienti per 4 persone
500 g. di polpa di vitello a pezzetti 
1 cipolla 
1 kg. di patate 
3 carote 
200 g. di piselli 
1 bustina di Zafferano 3 Cuochi
1 ciuffo di prezzemolo 
½ bicchiere di vino bianco secco 
olio extra vergine di oliva ·sale e pepe q.b.
Procedimento
Affettate finemente la cipolla e lasciatela
imbiondire in un tegame con 4 cucchiai di olio. Unite la carne e rosolatela su
fiamma moderata. Bagnate con il vino e fate evaporare. Unite il prezzemolo
tritato. Coprite a filo con altra acqua. Salate, pepate e cuocete per 20
minuti. Sbucciate e tagliate le patate a dadi, le carote a fette spesse e
aggiungetele alla carne, unite i piselli e tanta acqua calda quanto ne occorre per
ricoprire il tutto. Cucinate ancora per 10 minuti.
Regolate di sale e pepe e incorporate lo zafferano sciolto
in altra acqua calda e cuocete per circa 10 minuti, incorporando altra acqua
calda se il fondo tendesse a restringersi troppo. Quando le verdure saranno
cotte, spegnete e servite caldo.
Ingredienti
300 g. di farina 
150 g. di zucchero Zafferano 3 Cuochi
1 bustina di zafferano 
3 uova 
½ bicchiere di olio di oliva extravergine 
½ bicchiere di latte 
1 limone 
1 bustina di lievito per dolci 
burro q.b
Nessun commento:
Posta un commento