Biosapori
 replica con un nuovo punto vendita: l’11 settembre apre al pubblico il 
decimo negozio dedicato al mondo del biologico, a Thiene (VI), mentre il
 taglio del nastro sarà previsto per sabato 23. Una realtà nata dallo 
spirito imprenditoriale di Adriana Cazzin, che da vent’anni promuove una
 selezione di oltre 20.000 referenze biologiche e biodinamiche.
La
 famiglia Biosapori si allarga. L’11 settembre al via l’apertura al 
pubblico del decimo negozio specializzato in prodotti biologici e 
biodinamici a Thiene, in Via delle Arti, 3, in provincia di Vicenza, 
mentre il taglio del nastro sarà per sabato 23. Uno spazio di circa 1000
 mq, con ampio parcheggio, si unisce ai precedenti punti vendita di 
Vicenza, Bassano del Grappa, San Giuseppe di Cassola, Treviso, 
Castelfranco Veneto, Villorba, Castagnole di Paese e Noventa Padovana.
Dal 21 al 23 settembre, in occasione dell’inaugurazione, ci sarà uno sconto del 15% sulla spesa.
Il
 mondo Biosapori soddisfa le esigenze di chi ricerca uno stile di vita 
sano e naturale ed offre una ricca selezione di oltre 20.000 referenze 
tra alimenti biologici, biodinamici, rimedi fitoterapici e cosmetici 
bio. La mission del marchio Biosapori è quella di garantire prezzi di 
vendita equi, sostenibili per i consumatori e per i produttori, 
instaurando con questi ultimi relazioni dirette e sinergie di 
collaborazione. Un impegno quotidiano portato avanti con passione al 
fine di contribuire alla diffusione di una conoscenza e di una cultura 
del biologico, che tutela l’ambiente e il naturale ciclo di produzione e
 promuove la biodiversità e il benessere. 
“Il
 nostro obiettivo è quello di fare cultura nel mondo del biologico 
attraverso un percorso quotidiano di selezione verso ciascun prodotto 
che proponiamo, supportando allo stesso tempo i piccoli agricoltori e le
 economie locali – afferma Adriana Cazzin – Rendiamo i nostri 
clienti consapevoli del valore dell’agricoltura biologica e biodinamica e
 del ruolo chiave della sana alimentazione per un corretto stile di 
vita.”
Il
 negozio di Thiene offrirà un percorso quotidiano verso un modo di 
vivere sano, sostenibile ed etico, che si arricchisce di cultura e 
conoscenza oltre che di ambienti studiati per accompagnare il 
consumatore in un’esperienza completa. 
Grande attenzione viene posta al banco del fresco e al settore Frutta e Verdura,
 dove la selezione dei prodotti viene fatta direttamente sul campo, 
rispettandone il ciclo di vita per garantire la migliore qualità, 
secondo modelli di produzione etici e sostenibili. 
Nel settore Erboristeria,
 la famiglia Biosapori propone una ricca selezione di prodotti biologici
 per la cosmesi, il benessere e la cura della persona. Qui erboristi, 
nutrizionisti, naturopati e chinesiologi offrono quotidianamente una 
consulenza completa che va dall’ascolto di esigenze specifiche, alla 
scelta di rimedi più adatti, secondo un approccio olistico e naturale. 
Anche il Ristorante Biosapori,
 in un ambiente accogliente, offre quotidianamente modelli alimentari 
all’insegna della sostenibilità, con un’ampia varietà di ricette in 
grado di soddisfare i più moderni canoni di alimentazione. Prodotti del 
territorio e cibi poco conosciuti, ma ottimi dal punto di vista 
nutrizionale, si arricchiscono di antichi cereali come il teff o grano 
saraceno, amaranto e miglio per combattere le intolleranze alimentari. 
Il ristorante diviene così un percorso per conoscere meglio i prodotti e
 trovare spunti creativi e nuovi stili di alimentazione.
Nella Caffetteria Biosapori
 proposte di dolci di produzione propria, torte crudiste e vegane, oltre
 a una selezione di caffè di cultivar biologiche selezionate; a 
completare l’offerta, la Gastronomia da asporto, che propone una cucina varia e salutistica, disponibile anche al servizio catering.
In programma un  ricco calendario di eventi e iniziative speciali, Cene a tema che propongono le cucine del mondo con ricchi buffet e Corsi di cucina per diffondere la cultura di sani stili di vita. Tra i momenti più rilevanti, la Festa di Primavera e la Festa d’Autunno offrono degustazioni specifiche di prodotti e sconti speciali.
Il progetto Biosapori è un’idea di Adriana Cazzin, imprenditrice lungimirante, che ha creduto nel valore del biologico tanto da creare una realtà dalla forte identità e oggi
 stimata tra le migliori del settore. Un’intuizione che le permise di 
creare, trentadue anni fa, il piccolo pastificio artigianale L’Origine,
 cui è seguita, circa dieci anni dopo, una gastronomia specializzata 
nella proposta di nuove referenze: sofficini di miglio, quinoa e farro, 
tortelli vegan, torte salate di verdure, seitan, oltre alla produzione 
di pane e pizze con lievito madre, con sede a Pove del Grappa. Tutti i 
prodotti sono disponibili  nei dieci punti vendita.
Biosapori oggi
 rappresenta una realtà imprenditoriale di grande valore economico per 
tutto il territorio. Oltre 130 dipendenti, con una media d’età di soli 
28 anni, concorrono a definire il sistema di un’azienda moderna e 
innovativa. La passione, la costante proiezione verso le nuove esigenze 
di consumo, unite al valore umano, fanno della famiglia Biosapori il 
pioniere e il portavoce del mondo del biologico certificato.
Nessun commento:
Posta un commento