Nel cuore della Val Seriana, tra le piazze e le corti del centro storico di Ardesio (BG), il 2 e 3 agosto torna Ardesio DiVino, la rassegna enogastronomica che da ventuno anni unisce sapori autentici, cultura e convivialità. Organizzata dall’associazione ADIVI' APS, con la collaborazione di Paolo Tegoni, enogastronomo e docente di Cultura del Vino all’Università di Parma, e del Seminario Permanente Luigi Veronelli, Ardesio DiVino 2025 si prepara ad accogliere un racconto di vini, territori e persone attraverso le numerose attività previste nel corso del fine settimana. |
Tra gli stand, il pubblico potrà incontrare vignaioli e artigiani del gusto provenienti da tutta Italia e dall’estero, pronti a condividere le loro eccellenze enogastronomiche in un’atmosfera vivace e coinvolgente. Tema dell’edizione sarà la pasta fatta in casa, simbolo della cucina popolare italiana. A guidare questo viaggio sensoriale saranno Don Pasta, artista e storyteller, e Rina Poletti, maestra sfoglina, che coinvolgeranno il pubblico in laboratori, incontri e in uno spettacolo dedicato al “pranzo della domenica”. |
Il weekend si aprirà venerdì 1° agosto con la Cena DiVina, una raffinata esperienza gastronomica su prenotazione presso il Ristorante da Giorgio, con piatti firmati dagli chef Davide Bigoni e Alberto Zanoletti, e abbinamenti curati da Paolo Tegoni. Durante la manifestazione si alterneranno degustazioni guidate, percorsi sensoriali, musica dal vivo, momenti di benessere al Giardino della Quiete e laboratori pratici per riscoprire il piacere della sfoglia fatta a mano. |
Tra assaggi, storie e concerti, Ardesio DiVino si conferma un appuntamento da vivere con tutti i sensi. Tutte le info su www.ardesiodivino.it e sui canali social ufficiali. La manifestazione si terrà anche in caso di maltempo. |
|
|
Nessun commento:
Posta un commento