A Lesmo, nel cuore pulsante della Brianza, sorge un ristorante situato all’interno di una
splendida villa d’epoca del Novecento, che illumina con i suoi piatti di pesce una delle
province più vive e importanti d’Italia. Freschezza delle materie prime e grande cura nella
preparazione sono da sempre il mantra del Lait A.Mare.
Punto di riferimento per Lesmo e dintorni, Lait A.Mare, aperto da
poco meno di un anno, è un ristorante di grande classe, amato da chi cerca un’autentica
esperienza di alta cucina mediterranea. Qui, la tradizione incontra un tocco contemporaneo,
dando vita a piatti ricercati, eleganti e intensamente evocativi.
La famiglia Perego, storicamente attiva nel mondo della ristorazione, ha costruito con
passione questa realtà. Alessandro Perego, insieme alla moglie Federica Sala, guida con
dedizione questa perla gastronomica. Alessandro, oltre a esserne il patron, è anche l’anima
della cucina: il suo talento si esprime nella capacità di restare fedele alla tradizione, tanto
amata dal pubblico brianzolo. Una cucina diretta, comprensibile, ma al contempo di grande
gusto, capace di entrare nel cuore di una clientela attenta e desiderosa di solidi punti di
riferimento.
Con uno sguardo sempre rivolto al futuro, la famiglia Perego ha compreso l’importanza di
affiancare alla tradizione una giusta dose di innovazione e ricercatezza, inserendo nel menù
piatti capaci di sorprendere senza mai snaturare l’identità del locale. Per dare forma a
questo percorso, è stato coinvolto lo chef Emilio Solano in qualità di executive chef, con
l’obiettivo di introdurre tecniche moderne e proposte creative che arricchiscono l’offerta
senza tradirne le radici.
Nasce così un’esperienza gastronomica unica, dove la solidità della cucina tradizionale si
fonde con l’ispirazione di piatti innovativi, regalando agli ospiti un viaggio sensoriale raffinato
ed emozionante.
Lait A.Mare è oggi in grado non solo di soddisfare il palato esigente della Brianza, ma anche
di incuriosire un pubblico più ampio, diventando una meta ambita anche per i milanesi e per
chi cerca qualcosa di autentico al di fuori dei circuiti più battuti.
Come ci insegna una nota guida gastronomica: a volte un ristorante merita il viaggio, a volte
la deviazione. In questo caso, merita sicuramente una visita: a pochi minuti da Milano,
lontano dalla frenesia cittadina, si trova un ristorante di grande classe, con una qualità delle
materie prime che da sola vale il tragitto.
Alla classica ma non scontata “Insalata di Astice” si aggiunge “Il Raviolo di calamari alla
Dalì”: velo di calamaro, caprino di Montevecchia, datterini al forno, crema di alici del
Cantabrico, Stick al Nero. Al “Polpo croccante e cuore di carciofo stufato” si aggiunge “La
Bianca ed il Nero”: capasanta, beurre Blanc e Caviale. Un antipasto curioso: i “Modeghili
vanno al mare”, polpette di pesce, maionese allo zafferano e gremolada, e un primo piatto
gustoso: “Raviolo di riccio e Nduja”.
In un ristorante inclusivo non possono mancare anche delle portate vegetali e delle portate
di carne, in modo da aprire le porte a tutti gli ospiti, nel pieno rispetto di un grande ristorante
di cucina di mare.
La scelta del nome “Lait” si ispira al concetto di leggerezza intesa come approccio rilassato,
accogliente, leggero sia nell’atmosfera che nell’esperienza gastronomica, con l’intento di far
sentire l’ospite accolto, come a casa.
Lait A.Mare rappresenta il culto del buono, del bello e il ritorno alle origini con uno sguardo
al futuro, in una provincia dove spesso gli sforzi sono doppi per emergere, ma dove chi
emerge diventa nel tempo il vero punto di riferimento. Lait A.Mare lo è già diventato, un
locale sussurato da una clientela fedele, ed ora pronto per essere raccontato e per
accrescerne la notorietà.
Lait A.Mare
Piazza Roma, 1, 20855 Lesmo MB
Per info e prenotazioni: 039- 6064482
email: info@laitamare.it
https://laitamare.it
Chiuso la domenica a cena, tutto il lunedì e martedì a pranzo
Nessun commento:
Posta un commento