In occasione del Festival Franciacorta, Castello Bonomi festeggia il quarantesimo anniversario con un programma speciale dedicato alla storia della tenuta
Correva l’anno 1985 quando l’Ingegner Marino Bonomi recupera lo storico vigneto di famiglia situato a Coccaglio, restaurando gli spazi di un antico arsenale incastonato nel fianco del Monte Orfano: nasce così, ai piedi dell’unico Château della Franciacorta, la tenuta Castello Bonomi. Nel 2008 la cantina entra a far parte del gruppo vinicolo Casa Paladin, sotto la guida dell’omonima famiglia, festeggiando quest’anno i primi 40 anni di storia.
Il Festival Franciacorta, in programma dal 19 al 21 settembre, sarà il perfetto palcoscenico per celebrare l’importante traguardo raggiunto attraverso un programma ricco di eventi.
“40 passi per 40 vendemmie” questa l’inedita degustazione itinerante che si terrà sabato 20 e domenica 21 settembre, alle ore 10:30 e alle ore 16:30, studiata e guidata dallo storico Chef de Cave, Luigi Bersini, per condurre gli ospiti nei luoghi simbolo della cantina. Le 4 tappe in cui è suddivisa, accompagneranno i partecipanti in un viaggio esperienziale al cuore di Castello Bonomi: la visita al vigneto di CruPerdu, scoperto proprio da Bersini nel 1986 camminando nel bosco, e diventato ben presto uno dei Franciacorta più rappresentativi di Castello Bonomi. La fermata al Villino, culla dell’autoctono Erbamat, vitigno antico, ma avanguardista, su cui la cantina è stata tra le prime ad affiancare il Consorzio nel suo studio, producendo così il primo Franciacorta che ne contenesse la massima percentuale del 10%. La zona di vinificazione, in cui la maestria dei vignaioli si è tramandata negli anni, fino ad arrivare alla celebre “Stanza delle Lucrezie”, in cui sono custodite le preziose Riserve Lucrezia: Franciacorta sofisticati, capaci di sfidare il tempo, che affinano sui lieviti anche fino a 220 mesi.
Ogni tappa è scandita dalla degustazione di alcune delle migliori annate di CruPerdu, che comporranno una verticale d’eccezione: 2020, 2016, 2007 e 2004.
In occasione dei 40 anni, sarà inoltre inaugurata, proprio nella Stanza delle Lucrezie, una parete espositiva dedicata alle annate storiche: una selezione di 40 bottiglie, una per ogni vendemmia, esposte al pubblico per la prima volta in assoluto.
Infine, durante il Festival, Castello Bonomi darà vita a diversi pacchetti degustazione, un aperitivo gourmet (venerdì 19) e i pranzi serviti sull’elegante loggiato.
Per informazioni e prenotazioni: 030 7721015 – info@castellobonomi.it
Programma completo: https://www.castellobonomi.it/festival-franciacorta-2025-castello-bonomi/
Nessun commento:
Posta un commento