Un’importante
 operazione industriale ha messo in campo Bechèr Spa del Gruppo Bonazza 
con l’ampliamento di uno dei due stabilimenti produttivi di Ponzano 
Veneto (Treviso). Un investimento di 2 milioni di euro che vede un 
incremento di forza lavoro e un forte potenziamento della capacità 
produttiva.
Bechèr
 Spa, azienda di punta del Gruppo Bonazza, leader nella produzione di 
salumi in Veneto che ha chiuso il bilancio 2018 con un fatturato record 
di 34 milioni di euro e un incremento del 3% rispetto all’anno 
precedente, ingrandisce ora i confini della sua sede produttiva. Da 
qualche mese è stato inaugurato l’ampliamento di uno dei due 
stabilimenti in provincia di Treviso, che riguarda le celle di 
stagionatura e affumicatura, aumentando la superficie produttiva di 
oltre 1500 mq.
Questo
 impianto è in grado di sostenere una produzione del comparto stagionato
 di 1.500 quintali a settimana rispetto agli 800 precedenti. 
L’ampliamento produttivo dello stabilimento Bechèr è in linea con la 
positività del comparto carni e salumi, che registra un aumento in 
produzione e consumo (fonte Assica 2018) e che dimostra come l’azienda 
sia in grado di cogliere le nuove sfide di un mercato in crescita sempre
 più globale.
Con
 quest’ultimo intervento strutturale, in un’ottica di espansione, Bechèr
 ha visto anche l’apertura di nuovi uffici ed il trasferimento di tutta 
la Direzione Commerciale nel nuovo fabbricato.
Bechèr
 si conferma una delle aziende top performer del Veneto e continua ad 
investire nel proprio territorio. Per l’ampliamento della nuova 
struttura e per l’acquisto di macchinari altamente tecnologici sono 
stati investiti circa 2 milioni di euro, portando un incremento della 
forza lavoro con nuove assunzioni. Ad oggi
 le aree produttive del Gruppo contano circa 28mila mq di superficie con
 un organico di 200 risorse tra impiegati e collaboratori esterni, che 
trovano lavoro nelle varie sedi.
“Un
 investimento importante maturato dopo diversi anni in cui l’azienda ha 
visto crescere i mercati esteri – spiega Simone Bonazza, CEO di Bechèr 
Spa – e che si è reso necessario in quanto il vecchio stabilimento aveva
 ormai raggiunto la piena saturazione della capacità produttiva. Per la 
nostra famiglia rimane un valore importante investire nel nostro 
territorio, per questo abbiamo scelto di continuare a crescere in Veneto
 offrendo nuove opportunità lavorative in diversi comparti d’impiego”.
I
 prodotti del Gruppo Bonazza si possono gustare alla Bechèr House, 
spazio gourmand dal look “industrial vintage” che si presta a 
ristorante, enoteca, birreria e caffetteria. In questo ambiente 
confortevole e ricercato è possibile assaporare prodotti autoctoni come 
la porchetta trevigiana, lo speck Unterberger del Cadore e la Soppressa 
Vicentina DOP.
Sono passati 60 anni da quando la famiglia Bonazza ha inaugurato il suo piccolo laboratorio di Ca’ Noghera (Venezia). Oggi
 il gruppo ha sei stabilimenti ed esporta i salumi autoctoni della 
tradizione veneta e molte altre specialità in tutta Europa e in Canada. 
Dalla nascita del primo stabilimento nel 1968 si sono aggiunte le 
acquisizioni di Bechèr Spa nel 2006 e della storica Unterberger di 
Perarolo di Cadore nel 2013. Tra le ultime acquisizioni il ristorante 
Bechèr House con Spaccio aziendale e nel 2017 il Salumificio Vicentino. 
Alla guida del gruppo i fratelli Bonazza, Simone, Silvia, Samuele e 
Sara, che continuano a diffondere con passione la cultura della buona 
tavola e della tradizione veneta in Italia e nel mondo.

Nessun commento:
Posta un commento