Soli 6.000 esemplari per l’annata 2019 del Barolo che gli esperti definiscono tra le più promettenti del decennio
Cuneo, 2 ottobre e 2025 - Raro, prezioso e irripetibile. E’così che il Barolo Tabai 2019 ha debuttato sui mercati internazionali come oggetto del desiderio per collezionisti e amanti, simbolo di un’annata destinata a lasciare il segno.
Il 2019, l’annata promettente del Barolo
Il 2019 è considerato una delle annate più promettenti per il Barolo, in quanto le condizioni climatiche hanno portato a una vendemmia quantitativamente inferiore, ma qualitativamente nettamente superiore.
Caratteristiche organolettiche del Tabai Barolo 2019
Il risultato è un calice prezioso, che rivela un bouquet ampio e complesso, con tannini vellutati, profumi complessi, note terrose, sfumature speziate, e una struttura elegante che promette longevità, con un potenziale di invecchiamento che già oggi promette di scolpire il tempo.
Già richiesto da estimatori internazionali è un’edizione che non ammette repliche, con appena 6000 bottiglie, custodite in un’elegante cassetta verde, non è un semplice vino, ma un’esperienza.
A renderlo unico è infine anche il dettaglio estetico: la sua cassetta verde, segno distintivo di questa tiratura esclusiva, che richiama natura e raffinatezza, trasformando ogni bottiglia in un simbolo da custodire.
Fattori questi che rendono questo vino un vero e proprio investimento.
Le quotazioni del mercato del collezionismo
Un lusso che non si limita al contenuto, ma che diventa racconto, stile, identità, con un prezzo della cassetta riserva 2019 che si aggira ad oggi sui 1500 euro, prezzo che è destinato ad aumentare nel tempo.
L’interesse dei mercati internazionali
Non sorprende che il Barolo 2019 Tabai sia già conteso sul mercato internazionale e che l’interesse nei suoi confronti sia altissimo: l’eleganza di un grande rosso piemontese, l’esclusività di un’ edizione limitata, la forza evocativa di un colore che ne amplifica il mito.
Un capolavoro che unisce arte, territorio ed esclusività, che danno vita ad un lusso di un Barolo destinato ancora una volta a diventare leggenda.
Nessun commento:
Posta un commento