| Proseguono gli incontri curati dall’Ecomuseo e dedicati ad approfondimenti scientifici e di divulgazione sul patrimonio archeologico del territorio del Gemonese. Si tratta di conferenze e visite guidate a siti, edifici e musei distribuiti nei comuni che fanno parte del progetto ecomuseale, occasioni di scoperta e approfondimento ma anche di riflessione sul ruolo della cultura e delle politiche culturali nelle comunità locali. Gli appuntamenti costituiscono occasioni di dialogo tra chi lavora sul campo, nei cantieri e nei musei, chi fa ricerca, e chi è interessato o solo incuriosito dai temi archeologici. Il prossimo appuntamento è in programma sabato 11 gennaio alle 17 nella sala consiliare di Montenars, con la conferenza di Angela Borzacconi che interverrà sul tema “Il territorio di Montenars in età longobarda”. |
|
Sarà un incontro eccellente, considerato il profilo della relatrice. Angela Borzacconi è funzionario archeologo presso il Ministero della Cultura, Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Cividale del Friuli. Laureata in Archeologia Medievale all’Università degli Studi di Udine, specializzata in Archeologia Medievale all’Università Cattolica di Milano e in Architettura Medievale all’Università di Udine. Ha lavorato su programmi di ricerca condotti dalle università di Udine, Trieste, Pisa e dal CNR di Roma per il quale ha seguito alcune missioni archeologiche all’estero e con l’International Research Center for Late Antiquity and Middle Ages dell’Università di Zagabria. |
|
«I Longobardi mantennero il sistema romano-bizantino del limes, e nelle località più importanti alla difesa, agli sbocchi delle valli alpine, ai guadi dei fiumi costituirono piccole colonie militari dette ‘fare’, se costituite da famiglie legate da un legame di sangue, o ‘arimannie’ se si trattava di militari uniti soltanto dagli obblighi di servizio: ed a tali nuclei furon dati terreni da coltivare e pascoli per i cavalli e gli armenti. Delle arimannie furono costituite accanto alle città romane, forse per contenere ogni velleità di ribellione dei romani sopravvissuti all’invasione. Tali arimannie si trovano in moltissimi luoghi allo sbocco delle valli alpine, contro gli Slavi; così a Tarcento, Reana, Artegna, Montenars, Fraelacco, Attimis…» (Pier Silverio Leicht, “Breve storia del Friuli”). |
|
|
|
|
|
Nessun commento:
Posta un commento