La performance in Italia: gli esordi  Laura Cherubini in conversazione con Carmine Fornari
Introduce: Anna Maria Montaldo, Direttrice del Museo del Novecento
Modera: Iolanda Ratti, Conservatrice del Museo del Novecento
Lunedì 13 novembre, ore 18
Sala conferenze, Museo del Novecento, Milano
A
 partire dall’esperienza romana di Simone Forti, protagonista del primo 
appuntamento del ciclo di performance, Laura Cherubini approfondirà il 
tema della nascita della performance in Italia, ripercorrendo la 
fondamentale esperienza della Galleria L’Attico di Roma tra la fine 
degli anni Sessanta e l’inizio degli anni Settanta. Centrale sarà il 
racconto dell’esperienza di Fabio Sargentini, direttore della galleria 
che fu un centro nevralgico per la commistione tra le arti e pioniera 
nelle sperimentazioni che aprirono la strada della performance in 
Italia: dai festival di musica d’avanguardia e danza minimalista che 
coinvolsero protagonisti internazionali come La Monte Young e Yvonne 
Rainer, a memorabili performance di artisti italiani come Jannis 
Kounellis e Gino De Dominicis. Con Laura Cherubini converserà il regista
 Carmine Fornari, uno dei protagonisti dell’esperienza di Art Tapes 22, 
centro di produzione video diretto da Maria Gloria Bicocchi agli inizi 
degli anni Settanta a Firenze, andando a raccontare un altro capitolo 
fondamentale di quegli anni che intreccia profondamente la storia della 
performance con quella del video.

Nessun commento:
Posta un commento