blogazzurro

blogazzurro

martedì 5 agosto 2025

Follador Prosecco dal 1769 ottiene la certificazione Equalitas: coronamento di un percorso costruito con rigore lungo tutta la filiera produttiva

 Con grande soddisfazione l’azienda Follador Prosecco dal 1769 annuncia l’ottenimento della prestigiosa certificazione Equalitas, lo standard volontario che promuove una sostenibilità integrata nel mondo del vino, valorizzando le aziende che si distinguono per pratiche virtuose sotto il profilo ambientale, sociale ed economico. 

Si tratta di un riconoscimento importante che conferma l’impegno profondo dell’azienda nel coniugare la solidità della tradizione familiare con un approccio all’innovazione responsabile, all’interno di un modello produttivo che rispetta il territorio e guarda con lungimiranza al futuro. 

Con oltre 250 anni di storia alle spalle, oggi l’azienda è guidata da una nuova generazione che ha posto la sostenibilità al centro della propria strategia. La certificazione Equalitas rappresenta il coronamento di un percorso costruito con rigore lungo tutta la filiera produttiva: dal lavoro in vigna all’imbottigliamento, ogni fase è pensata per ridurre l’impatto ambientale, valorizzare il capitale umano e promuovere una cultura aziendale aperta, inclusiva e consapevole. 

Negli ultimi anni la governance ha dato concretezza alla propria visione sostenibile investendo in iniziative tangibili: dall’introduzione di tecnologie a ridotto impatto ambientale al perfezionamento dell’efficienza energetica e idrica, fino alla progressiva diminuzione dei trattamenti in vigneto e alla protezione della biodiversità del territorio. Tra le azioni distintive si evidenziano l’utilizzo di etichette in carta certificata FSC, la partecipazione a un programma internazionale di riforestazione insieme a Treedom, l’adozione di bottiglie in vetro più leggere, accorgimento che ha consentito di ridurre l’impatto ambientale degli imballaggi senza comprometterne le performance tecniche e l’installazione di un impianto fotovoltaico per l’autoproduzione di energia, in un’ottica di autonomia e responsabilità energetica. 

L’impegno sostenibile è parte integrante di una cultura aziendale fondata sulla crescita continua, sul rispetto delle persone e sul consolidamento di rapporti professionali improntati alla fiducia e alla responsabilità. Un’attenzione particolare è stata rivolta anche alla gestione del personale stagionale, grazie alla collaborazione con agenzie specializzate e all’implementazione di iniziative di sostegno rivolte alla comunità locale, espressione di un modello di welfare aziendale moderno, inclusivo e attento al benessere collettivo. 

 

Cristina Follador, Sales & Marketing Manager, commenta: “Ricevere la certificazione Equalitas non è soltanto un riconoscimento delle buone pratiche adottate fino a oggi, ma anche un incentivo a fare ancora meglio. Per noi la sostenibilità non è un’operazione di facciata, ma una responsabilità concreta che accompagna ogni nostra scelta. Crediamo che la qualità del nostro prosecco debba riflettere il rispetto per la terra, per le persone e per il futuro. Equalitas ci ha permesso di misurare il nostro impegno in modo trasparente e di trasformarlo in un valore reale, percepibile in ogni bottiglia.” 

 

Con questo importante traguardo, Follador Prosecco dal 1769 consolida la propria posizione di riferimento nella transizione verso un modello di viticoltura sostenibile e integrata. L’azienda guarda al domani con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente il proprio impegno green, contribuendo a un futuro del vino più consapevole, etico e rispettoso dell’ambiente. 

 

Company profile breve

Follador è una delle aziende simbolo del Conegliano Valdobbiadene, con una tradizione vinicola che inizia nel 1769, anno in cui il Doge di Venezia premiò la qualità dei vini prodotti dall’antenato Giovanni Follador. Da allora, nove generazioni hanno custodito e rinnovato il legame con il territorio, oggi Patrimonio dell’Umanità UNESCO, con sede a Col San Martino, nel cuore delle colline del Prosecco Superiore DOCG.

Guidata oggi dai fratelli Michele, Cristina, Emanuela e Francesca Follador, l’azienda ha sviluppato un’identità forte e coerente, fondata su innovazione tecnica, sostenibilità e rispetto della tradizione. Il Metodo Gianfranco Follador®, protocollo esclusivo di vinificazione, garantisce una qualità costante e uno stile raffinato, apprezzato da un pubblico internazionale.

L’export rappresenta una componente strategica del marchio, supportata da un approccio attento alle relazioni e alla valorizzazione del lifestyle italiano in contesti di pregio. Ogni bottiglia è espressione di un saper fare familiare che guarda al futuro senza mai perdere di vista le proprie radici.



Nessun commento:

Posta un commento