Il menù – I piatti e le storie Il mio viaggio Antipasto di Sole e Stefano (30 anni dall’Egitto-23 anni Milano) Tartare di manzo, maionese, pomodori fermentati, porro confit, salsa di insalate dell’orto, polvere di pomodoro e pomodoro confit. «Un piatto che parla di viaggi, sfide e di rispetto per ciò che si impara ogni giorno sia in cucina sia nella vita», raccontano Sole e Stefano. Eden Primo di Alejandra e Simon (29 anni dall’Argentina-22 anni Bergamo) Riso vialone nano, fonduta di ricotta fermentata, burro e olio di acetosa, ciliegie in carpione, salsa di ciliegie.
«Nasce da un’intima connessione con la natura, da un ascolto profondo del territorio e delle sue stagioni», spiegano Alejandra e Simon. Contrasto Alpino Secondo di Denise e Pino (33 anni dall’Argentina- 26 anni dalla Calabria) Filetto di maiale glassato alla birra Milk Stout del birrificio 1816, millefoglie di patate e Bitto, salsa di cipolla, crema Bitto e cipolla alla brace all’agro.
«È la connessione tra mondi diversi, valorizzando prodotti locali trasformati con cura secondo la nostra interpretazione, nel rispetto della filosofia che ci guida», dicono Denise e Pino. Amore di Mamma Dessert di Belen (30 anni dall’Argentina) Pavlova ripiena di salsa ai lamponi, crema chantilly, salsa di ciliegie, polvere di mirtilli e ribes.
«Creato in onore della mia mamma, una donna forte e dolce, come i contrasti di questo dessert. Ogni boccone è un ricordo, una carezza, un “ti voglio bene”», svela Belen. Un menù quindi che, anche in questo caso, parla la lingua della montagna ma con un accento giovane, autentico e pieno di futuro. Un invito a lasciarsi sorprendere da chi, con passione e dedizione, ha scelto di raccontare la propria visione della cucina d’alta quota. |
Nessun commento:
Posta un commento