Il 7 e 8 settembre la prima assoluta con la possibilità di degustare oltre 360 etichette di un centinaio di Aziende
Agosto 2025 – L’attesa è quasi finita: il 7 e l’8 settembre andrà in scena la prima edizione dell’Alto Adige Wine Summit interamente dedicata agli operatori italiani del settore. È tutto pronto per accogliere ristoratori, enotecari e sommelier da ogni parte d’Italia in un evento esclusivo organizzato dal Consorzio Vini Alto Adige, che - per la prima volta - apre le porte del suo summit biennale anche al pubblico professionale nazionale.
Due giornate intense e coinvolgenti animeranno il cuore dell’Alto Adige con anteprime delle nuove annate, verticali con rarità e vini iconici e una serie di masterclass dedicate ai temi più attuali del mondo del vino. Protagoniste 365 etichette provenienti da 98 aziende altoatesine. In agenda sei degustazioni guidate da esperti professionisti - Andrea Amadei, Filippo Bartolotta, Aldo Fiordelli, Cristina Mercuri, André Senoner ed Eros Teboni - che avranno come focus: vitigni simbolo - come Gewürztraminer, Pinot nero, Schiava e Lagrein -, le nuove visioni dei giovani produttori e gli Icon Wines. L’evento segna anche i 50 anni della DOC Alto Adige e il riconoscimento delle 86 Unità Geografiche Aggiuntive.
Il Wine Summit sarà un’occasione unica - per i professionisti del mondo del vino - per scoprire l’eccellenza vinicola dell’Alto Adige e immergersi nel suo affascinante patrimonio enologico. La macchina organizzativa è pronta a partire e cresce l’entusiasmo tra i produttori e gli operatori in vista di un’edizione che si preannuncia ricca di contenuti, incontri e spunti per conoscere da vicino una delle realtà vitivinicole più dinamiche d’Italia.
Per ulteriori informazioni, gli operatori del settore possono scrivere a:
|
![]() |
![]() |
Nessun commento:
Posta un commento