Il 27 marzo 2025 Daniel Spoerri avrebbe compiuto |
![]() |
Daniel Spoerri © Fondazione "Hic terminus haeret - Il Giardino di Daniel Spoerri", Susanne Neumann, 2014 |
Seggiano, 27 marzo 2025. Oggi Daniel Spoerri avrebbe compiuto 95 anni. La Fondazione Il Giardino Hic Terminus Haeret, parco di 17 ettari che Spoerri ha istituito a Seggiano, sulle pendici grossetane del Monte Amiata, lo ricorda con affetto e con profonda riconoscenza verso quel suo spirito che aleggia ancora ovunque attorno in questo spazio speciale, una metafora del Paradiso che è anche l’antica denominazione del luogo. Quello che Spoerri ha creato non è un museo all’aperto, l’arte vi viene oltrepassata, come ha notato Alain Jouffroy, qui si “abolisce ogni separazione fra il pensiero creatore e la vita quotidiana”. Nessun isolamento museale caratterizza dunque le opere del Giardino. Così come vi si respira l’esistenza di Spoerri che resiste e vive oltre la sua scomparsa, avvenuta il 6 novembre 2024; vi si perpetra la sua costante ‘rivoluzione dello sguardo’, quella sua capacità di osservare con ironia, di svelare i sensi e i controsensi della vita. A chi attraversa il Giardino si fa chiaro quanto esso sia frutto di Spoerri-regista di ogni intervento proprio e degli artisti che ha invitato; di opera in opera foriera di messaggi e corrispondenze si ricompone, in un tutto organico e unitario, l’anima dell’ ‘oggettore’ del XX secolo più importante dopo Duchamp e Schwitters: “individualista rivoluzionario”, come lo ha definito Alain Jouffroy per via del suo “spirito completamente indipendente, filosofo della sua stessa esperienza del mondo e della vita, esploratore del caso, archeologo di ogni oggetto, di ogni cosa su cui ha posato il suo sguardo ultra-penetrante”. In questo luogo speciale, specchio della sua anima e comprensione della sua opera, Spoerri ha deciso di riposare, ultima destinazione del percorso escatologico del Giardino, attraverso la natura più remota della Toscana.
L’apertura stagionale del Giardino di Daniel Spoerri, come ogni anno è coincidente con il Lunedì di Pasqua, cioè quest’anno il 21 aprile. Sarà occasione per rendere omaggio a Daniel Spoerri nella Cappella dei crani. L’ingresso è libero ma è gradita conferma di partecipazione rsvp info@danielspoerri.org. |
Nessun commento:
Posta un commento