La Fondazione Emilio e Annabianca Vedova e l’Accademia di Belle Arti di Venezia dedicano giovedì 27 marzo, dalle 9.30 alle 13.00, una giornata di studio nelle aule dell’istituzione di alta formazione artistica, con lo scopo di ricordare e approfondire la figura di Fabrizio Gazzarri nei suoi molteplici profili.
Artista, curatore, assistente e strettissimo collaboratore di Emilio Vedova sin dagli anni Ottanta, docente all’Accademia di Belle Arti di Venezia e Brera, direttore dell’Archivio e della Collezione della Fondazione Emilio e Annabianca Vedova dal 2006, Fabrizio Gazzarri (Venezia, 1953-2023) è stato un attivo promotore culturale nel contesto artistico italiano.
In questa occasione la Fondazione Emilio e Annabianca Vedova presenterà anche la prima edizione di una Borsa di Studio in ricordo di Fabrizio Gazzarri, rivolta ad uno studente meritevole dell’Accademia di Belle Arti di Venezia.
Introdotti da Alfredo Bianchini, Presidente della Fondazione Vedova, partecipano al ricordo del docente la studiosa Sonia Osetta, il gallerista Massimo di Carlo, storico amico di Emilio Vedova, il Direttore dell’Accademia di Belle Arti Venezia Riccardo Caldura – che insieme al professor Luigi Viola traccerà un ritratto di Gazzarri nel ruolo di attivo promotore culturale e docente dell’Accademia a Venezia e Milano – e infine il professor Ernesto Francalanci, che ne restituirà la figura di artista.
Nessun commento:
Posta un commento