L’Apulian Pizza de Il Tronco si distingue per il suo impasto diretto, studiato da Piero Lococciolo e dalla madre e rimasto quasi invariato sin dal 1984. Ogni pallina pesa solo 150 gr e viene stesa inizialmente al mattarello e poi allargata manualmente, in un gesto tramandato di padre in figlio, perché rimanga bassa in cottura. L’uso generoso di olio extravergine d’oliva pugliese dona all’impasto la sua croccantezza unica, richiamando la tradizione regionale del tarallo e dei prodotti da forno della Puglia. Gli ingredienti hanno una forte connotazione territoriale, selezionati dai migliori produttori locali. La kermesse gastronomica pugliese, con degustazioni, laboratori e approfondimenti dedicati alla formazione professionale nel mondo della ristorazione si terrà a Taranto, a Villa Peripato il 21 e 22 marzo. La competizione a cui parteciperà Lococciolo, in programma il 22 marzo, vedrà protagonisti 20 pizzaioli pugliesi, suddivisi in due squadre, che presenteranno le loro creazioni più innovative. Una giuria d’eccezione assegnerà a ogni pizza un punteggio che contribuirà alla vittoria della squadra.
Michele Lococciolo, che oggi guida Il Tronco in un perfetto equilibrio tra rispetto della tradizione e ricerca contemporanea, ha scelto di presentare La Carpaccio all’EGO Festival con l’obiettivo di far emergere il valore della vera Apulian Pizza: un impasto unico e inconfondibile, frutto di una tradizione familiare preservata negli anni, ingredienti di primissima qualità e la volontà di raccontare la Puglia attraverso ogni morso.
Credits Foto Aromi.Group |
Nessun commento:
Posta un commento