Ognuna di queste degustazioni propone un viaggio esperienziale unico: Alla scoperta degli autoctoni bianchi celebra la varietà del nostro patrimonio vitivinicolo, mentre I Francesi che... parlano italiano propone grandi vini italiani con uvaggi francesi. Quattro passi per l'Italia raccoglie le migliori espressioni delle uve rosse più importanti lungo tutta la Penisola. Gli amanti delle bollicine potranno apprezzare Francia... corta!, con una selezione di Champagne e Franciacorta, mentre In giro per il mondo propone un’esperienza fuori dai confini italiani, tra Francia e territori in ascesa anche extra-europei. Ultima, ma più prestigiosa degustazione, L’altro Secolo, offre la possibilità di degustare al calice grandi vini d’annata. Si inizia con Duca Enrico 1995 di Duca di Salaparuta, Brunello di Montalcino Riserva Ripa al Convento 1995 di Frescobaldi, Ornellaia 1999 e Barolo Etichetta Storica 1998 Borgogno. Achilli al Parlamento, inoltre, offre la possibilità di personalizzare il proprio percorso di degustazione. Grazie all’esperienza pluriennale di Cinzia Achilli e Daniele Tagliaferri, ogni visita può essere resa unica e indimenticabile: affiancati dal loro giovane e preparato staff, creeranno degustazioni su misura secondo i gusti e le preferenze degli ospiti che lo richiederanno. I percorsi a tema saranno disponibili dal pomeriggio fino alle 19.30, creando l'atmosfera ideale per un incontro conviviale tra appassionati e neofiti. La disponibilità è limitata, perciò, gli ospiti possono aspettarsi un’attenzione personalizzata da parte di sommelier altamente qualificati, garantendo così un'esperienza di altissimo livello. I pacchetti sono disponibili a prezzi tra 37€ e 250€. Prenotazioni sul sito di Achilli al Parlamento o telefonicamente. Un'occasione imperdibile per esplorare la rinomata cantina che rende questo locale un’istituzione del vino a Roma.
Credits Foto Aromi.Group |
Nessun commento:
Posta un commento