La rassegna-Mercato Vini di Vignaioli,
la Boulangerie/Bistrot Egalitè e la nuova degustazione itinerante Eustachiora
di Marzo
Milano, 21
Marzo 2025- Un mese di Marzo davvero ricco di appuntamenti nella metropoli
meneghina, specialmente nell’abito della filiera agroalimentare: Borghi
d’Europa segnala con piacere la rassegna-Mercato Vini di Vignaioli, poi
un’ottima colazione alla Boulangerie/Bistrot Egalità sede di Via Melzo, ed
infine la rinnovata degustazione itinerante Eustachiora.
Vini di
Vignaioli si è tenuto anche quest’anno presso lo Spazio Mosso vicino al Parco
Trotter e ha visto presenti circa 24 cantine da tutto il Belpaese che hanno
proposto le loro etichette naturali più rappresentative, vini ottenuti senza
uso di solfiti aggiunti e rispettando al massimo il terroir locale,sia in
vigneto che nelle pratiche di cantina.
Borghi
d’Europa ha apprezzato i vini di Castello di Stefanago di Borgo Priolo in
Oltrepò Pavese, poi quelli di Cantina Ros di Castiglione delle Stiviere (Mn),
poi dal Veronese le etichette de Il Roccolo di Monticelli di Lavagno e quelle
d’Impronta Agricola di Belfiore (oltre al vino anche olio d’oliva, succhi e
sidro), poi dalla zona del Piave nel Trevigiano i vini di Terre Grosse, ed
infine dai Colli di Luni in Liguria quelli dell’Azienda Agricola Terra della
Luna.
Un altro
momento significativo è stata la colazione stampa presso la Boulangerie/Bistrot
Egalitè nella prima sede aperta nel 2018 in Via Melzo, vicino a Porta Venezia.
Ora a Milano
sono state aperte altre due sedi di Egalitè: locali che vogliono tramandare il
gusto francese dei prodotti panificati, sia freschi che confezionati e
soprattutto sia dolci che salati, in modo da offrire una variegata proposta al
consumatore,non solo a colazione, ma anche per pranzo e aperitivo, il tutto in
un contesto frizzante e conviviale.
Bersi un buon
caffè a colazione da Egalitè, accompagnato da un Croissant tradizionale o da un
Pain au Chocolat o con un Eclair fa iniziare di certo bene la giornata!
Il terzo
momento del gusto è la degustazione itinerante di Eustachiora, tornata
rinnovata con l’offerta di tre vini in due locali e non più tre, ma sempre con
l’idea di condividere e valorizzare la cultura del vino: ciò è accaduto presso Sapori
Solari e Polpetta Doc, in compagnia della Cantina I Dof Mati di Fara Novarese,
nell’Alto Piemonte.
Con la titolare Sara Paladini presente
a raccontare la propria piccola realtà vitivinicola, sono stati assaggiate tre
etichette tra le piu rappresentative delle 5 prodotte: “Eresia”
2023 - Colline Novaresi Bianco DOC (100% uva Erbaluce), “Bona” 2022 - Colline
Novaresi Vespolina DOC e poi il “Il Matto” 2019 - Ghemme DOCG (100% Nebbiolo).
Queste
tre etichette degustate e degustabili sino al 25 Marzo c.m. ad Eustachiora
rivelano le peculiarità del terroir attorno a Fara Novarese, che sono
mineralità, piacevolezza e struttura, oltre alla capacità evolutiva del
Nebbiolo del Ghemme Docg.
Così va
bene!
Nessun commento:
Posta un commento